Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Lorenzo martire

Date rapide

Oggi: 10 agosto

Ieri: 9 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Il cammino di M. C. Escher”: il volume fotografico di Edoardo Colace celebra Atrani, musa di metamorfosi e visioni

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Un omaggio ad Atrani, musa delle visioni di Escher

“Il cammino di M. C. Escher”: il volume fotografico di Edoardo Colace celebra Atrani, musa di metamorfosi e visioni

Sabato 28 giugno, nella Sala Museale “Di Lieto” di Atrani, la presentazione del volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher di Edoardo Colace. Un viaggio tra arte, memoria e immaginazione, alla riscoperta del borgo che ispirò i mondi impossibili dell’artista olandese.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 giugno 2025 15:40:14

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e di testate mensili e settimanali. La preziosa raccolta di immagini realizzate dal fotografo salernitano Edoardo Colace svela, con uno sguardo contemporaneo e suggestivo, tutto il fascino enigmatico del borgo di Atrani, luogo che ha ispirato alcune delle opere più celebri di M.C. Escher, tra cui la famosa serieMetamorphosis.

Tra le intricate viuzze, i gradini infiniti, le arcate e il campanile della Collegiata di Santa Maria Maddalena, Atrani offriva al maestro olandese - già durante il suo primo soggiorno nel 1931 - la chiave per dar vita a quei celebri "mondi impossibili" che lo hanno reso celebre. Nelle sue "Metamorphosis" (I, II e III) la cittadina si fonde in una sequenza di trasformazioni: geometrie, tassellazioni e prospettive che si dissolvono in architetture interiori e scacchiere infinite, trasformando le strutture reali in elementi visionari.

Il progetto fotografico di Colace diventa così un viaggio nel tempo e nello spazio: le immagini restano ancorate alla realtà ma evocano l'intuizione di Escher, restituendo la suggestione di mondi paralleli e spazi che sembrano sovvertire le leggi della gravità. È qui che si innesca la magia: lo scatto contemporaneo riprende il fascino metafisico che ha trasformato Atrani ed altri luoghi della Costa d'Amalfi in un mix suggestivo di realtà, visione ed ispirazione.

In questa tensione, sospesa tra rigore e immaginazione, l'arte emerge come forza viva capace di rinnovare l'identità dei luoghi. Un atto non solo contemplativo ma, allo stesso tempo, generativo: l'arte diventa forza che getta ponti fra memoria storica e nuove narrazioni, restituendo al borgo la sua potenza immaginifica e aprendolo a nuove visioni.

La presentazione dell'opera sarà accompagnata dalle riflessioni dell'autore delle fotografie, Edoardo Colace, di Cristina Tafuri, docente di Storia dell'Arte del Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno e curatrice di mostre presso le più importanti istituzioni della Provincia, e Vito Pinto, autore del testo su M.C. Escher e curatore del volume, il quale sottolinea "come questa pubblicazione sia anche un documento storico nel presentare un paese storico della Costa d'Amalfi nel suo "cammino", partendo dalle incisioni di M.C. Escher e finendo alle fotografie attuali di Colace".

"L'evento" commenta il Sindaco Michele Siravo "si inserisce pienamente nel più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale di Atrani, fortemente promosso dall'Amministrazione comunale con l'obiettivo di rafforzare l'identità culturale del borgo e proiettarla verso nuove prospettive.

Attraverso il dialogo visivo e simbolico con l'opera di Escher, artista che ha saputo tradurre Atrani in visioni senza tempo e in 'mondi impossibili', intendiamo riaffermare il ruolo fondante dell'arte come strumento di rigenerazione. L'arte non solo conserva la memoria ma la trasforma, la rende viva, attuale, capace di ispirare nuove generazioni e di rinnovare il legame tra comunità e territorio. Iniziative come questa sono il segno tangibile di una visione che vede nella cultura il motore di un futuro sostenibile e radicato nella bellezza."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100610104

Eventi e Spettacoli
Concerto all'alba sulla Spiaggia Grande di Positano: 10 agosto torna l'Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana

Anche quest'anno, Positano si prepara a vivere un'esperienza unica: il Concerto all'Alba sulla suggestiva Spiaggia Grande, in programma domenica 10 agosto 2025 alle ore 5:30. A fare da colonna sonora al sorgere del sole sarà l'Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana (OFCA), diretta dal Maestro Giuseppe...

Laser Tag al Campo Sportivo di Minori: 21 agosto sfide a colpi di laser per bambini, ragazzi e genitori

Il Comune di Minori organizza un evento di Laser Tag il prossimo 21 agosto dalle ore 20:00 presso il Campo Sportivo "Leo Lieto". Un'occasione per bambini, ragazzi e anche per i genitori di divertirsi e socializzare in un'atmosfera di gioco e competizione! Dettagli dell'evento - Data: 21 agosto - Ora:...

"Restate a Napoli", la V edizione torna a Piazza Plebiscito

Torna Restate a Napoli, l'appuntamento culturale che anima le sere d'estate nella città partenopea, promosso e finanziato dal Comune di Napoli e diretto artisticamente da Lello Arena. Dal 10 al 16 agosto, Piazza del Plebiscito si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, con sette giorni di eventi...

Conca dei Marini, 9 agosto torna il Concerto all’alba al Teatro all'aperto

L'incanto dell'aurora, il profumo del mare e le note delle più celebri arie d'opera: questi gli ingredienti del Decimo Concerto all'Alba, in programma sabato 9 agosto 2025 alle ore 5:00, nell'incantevole cornice del Teatro all'Aperto "Andrea Gatto" di Conca dei Marini. L'evento - a ingresso libero -...

“Strangers in the night”: a Ravello musica sotto le stelle con Napoleone, Spaghetti Band e Soul Six

Dal 20 agosto al 5 settembre, piazza Duomo, a Ravello, ospita l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole". Nata nel 2012, la manifestazione propone spettacoli...