Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLa bacchetta di Jérémie Rhorer al Ravello Festival con "Le Cercle de l'Harmonie", nel segno di Mozart

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

La bacchetta di Jérémie Rhorer al Ravello Festival con "Le Cercle de l'Harmonie", nel segno di Mozart

Inserito da (redazionelda), sabato 21 luglio 2018 20:14:37

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Domenica 22 luglio (ore 20) terzo appuntamento con la grande musica della 66esima edizione del Ravello Festival. In cartellone un altro appuntamento imperdibile con una delle bacchette più interessanti del panorama internazionale, Jérémie Rhorer. Il direttore artistico della sezione musica, Alessio Vlad, nel disegno del programma ha incastonato una piccola grande gemma per qualità e interesse.

Rhorer arriverà a Ravello con la sua creatura prediletta, Le Cercle de l'Harmonie, con la quale si è esibito sui più prestigiosi palcoscenici sia in Francia che all'estero sin dalla sua fondazione nel 2005. Sul Belvedere di Villa Rufolo, il maestro parigino ha scelto di presentare le ultime tre sinfonie di Mozart, quel trittico straordinario formato dalle sinfonie in Mi bemolle maggiore (k 543), Sol minore (k 550) e Do maggiore (k 551), le quali rappresentano anche uno dei misteri più affascinanti della biografia mozartiana. D'altra parte è proprio con Mozart che l'ensemble ha colto i primi vivaci consensi.

Il 26 giugno 1788 Mozart terminò la prima. Il 26 luglio fu la volta della seconda, spesso associata al demonismo mozartiano, ma che Robert Schumann e Hector Berlioz avvertivano come quintessenza del candore e dell'ingenuità settecentesche. Già il 10 agosto Mozart pose fine all'ultima, che per l'olimpico splendore si guadagnò il titolo di "Jupiter" (assegnatogli forse dall'impresario tedesco Johann Peter Salomon). Titolo che si confà perfettamente non solo al carattere, ma anche alla sommità raggiunta da Mozart nell'impiego intensivo del contrappunto. Il mistero consiste nel non sapere per quale occasione Mozart le scrisse: si può solo congetturare se furono eseguite vivente il compositore. Che formino un tutt'uno però lo ha ribadito, non molto tempo addietro, il compianto maestro Nikolaus Harnoncourt, chiamando le tre sinfonie, oratorio strumentale. Il secondo pannello della trilogia infatti, essendo in mezzo, non presenta né introduzione lenta, né coda, e inizia in medias res con il celebre (e difficilissimo) tema anapestico, per finire ex abrupto.

Oltre alla qualità dell'esecuzione, ormai acclarata, l'orchestra francese è famosa anche per la predilezione degli strumenti d'epoca; Jérémie Rhorer e i suoi musicisti sono convinti, infatti, che solo usando gli strumenti per i quali i compositori hanno scritto e concepito le loro opere, si è in grado di riscoprire l'autenticità e lo spirito delle opere stesse.

Le Cercle de l'Harmonie gode del sostegno del Ministero della Cultura e della Comunicazione, della Cassa dei Depositi e della Montpensier Finance, e risiede al Grand Théâtre de Provence, Aix-en-Provence.

Per info 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com

 

Domenica 22 luglio

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Le Cercle de l'Harmonie
Direttore Jérémie Rhorer
Posto unico € 60

Programma

 

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791)

 

Sinfonia n. 39 in Mi bemolle maggiore, K 543

Sinfonia n. 40 in Sol minore, K 550

***

Sinfonia n. 41 in Do maggiore, K 551 "Jupiter"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104014105

Eventi e Spettacoli

Disney, Squallor, poesia e streetwear: la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it fa tappa a Tramonti e Atrani

Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...

“Parthenoplay”: a Praiano un viaggio musicale tra Napoli e il mondo con Marina Bruno

La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...

Agerola, dal 16 luglio torna “Sui Sentieri degli Dei”: arte, musica e natura si incontrano sull'Alta Costiera Amalfitana

Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...

Mixology d'autore al Caruso: Alex Frezza e l'Antiquario protagonisti l'8 luglio a Ravello

Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...

Atrani accende l'estate: ecco il programma di eventi tra musica, ironia e tradizione sotto le stelle

La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...