Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliSalerno, 15 ottobre riparte il Club della lettura al Teatro Ghirelli
Scritto da (redazioneip), lunedì 12 ottobre 2020 16:31:05
Ultimo aggiornamento lunedì 12 ottobre 2020 16:31:05
Riparte giovedì 15 ottobre il Club della lettura al Teatro Ghirelli, a Salerno. Il primo appuntamento è con Federica Sgaggio ed il suo libro, pubblicato per i tipi di Marsilio, "L'eredità dei vivi".
Alla fine degli anni Cinquanta, Rosa si trasferisce dal Sud al Nord Italia. Secondo lei il primo comandamento cui ogni donna deve obbedire è: «Non piangere.» Rosa è la madre di Francesco che, a seguito di un incidente subito dopo la nascita, ha una forte disabilità. La lotta di Rosa per migliorare la vita del figlio è la lotta per i diritti di tutti coloro che non possono combattere per se stessi. La storia di Rosa è, anche, la storia dell'Italia: prima quella ancora stordita dalla guerra negli anni Cinquanta, poi quella euforica dei Sessanta, quella turbinosa dei Settanta, quella privatizzata degli Ottanta, quella svuotata dei Novanta...
L'eredità dei vivi è un romanzo politico, se politica è la lotta da combattere per attraversare i cambiamenti, per affermare i propri diritti, per avere la vita che si desidera. E questo romanzo ci dice che anche i sentimenti, anche i corpi, soprattutto i corpi, sono intensamente politici.
Con l'autrice dialogheranno Matteo De Cesare ed Eduardo Scotti.
Letture di Paola Senatore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
E' tempo di cambiamenti per il Maiori Music Festival che si trasforma in Maiori Festival. Una realtà culturale molto giovane che, durante questo anno di Pandemia, si è interrogata sul proprio futuro e ha sentito forte l'esigenza di un rinnovamento che mettesse al centro la persona e la scoperta dei valori...
Un omaggio a Dante Alighieri nel settimo centenario della morte, la settima edizione del Premio "Giardino Segreto dell'Anima", cento poeti lungo il Sentiero dei Limoni per celebrare la "Libertà", le "Panchine poetiche" con l'Associazione Poesie Metropolitane, sono alcuni dei momenti che la quindicesima...
Dopo la buona accoglienza dell'iniziativa di Natale, "Le Scatole Magiche", con cui furono raccolti in Costiera oltre 200 pacchi dono per i bambini meno fortunati , la Pubblica Assistenza "I Colibrì" si affianca nuovamente all'Associazione "Mano nella Mano" di Salerno per un nuovo, bellissimo progetto:...
E' di Teresa D'Amico di Cava de' Tirreni il whatsapp d'amore inviato il giorno di San Valentino al proprio partner vincitore della quinta edizione di "Caro Amore ti scrivo...", il Concorso nazionale nell'ambito di "Atrani Museal...Borgo", evento promosso dalla quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it...
Cambia l'immagine di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Il restyling in occasione della 15esima edizione, dal 21 maggio all'11 luglio 2021, è firmato dalla Vitruvio Entertainment. "Non potevamo lasciar passare sotto traccia una ricorrenza così importante: quindici anni di un evento...