Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, il BUS Theater fa tappa a Campora con "Giorni Felici"
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 agosto 2015 22:24:16
Un bus granturismo a due piani si trasforma in teatro viaggiante e il sogno diventa realtà per Ilaria Cecere, Roberta Ferraro e Alessio Ferrara, tre giovani napoletani che - grazie al sostegno del festival Agerola sui Sentieri degli dei - hanno dato vita al BUS Theater, un palco itinerante su otto ruote che diventa un vasto boccascena - una volta aperta la fiancata con pannelli asportabili - e che, al piano superiore, ospita addirittura una sala attrezzata per venticinque posti a sedere.
Domenica 30 agosto, nel piazzale Centro Polifunzionale di Campora, frazione di Agerola, l'inaugurazione proprio della "sala" interna con la messa in scena di uno dei momenti più alti del teatro beckettiano, Giorni felici, per la regia di Annamaria Palomba; mentre sabato 5 settembre il BUS tornerà ad animarsi dentro e fuori con una serata dal titolo BUS Bazar: esibizioni tra teatro di strada, danza, musica dal vivo e nuovo circo.
Spettacoli teatrali e musicali, performance, incontri a tema di valore artistico e culturale: il BUS Theater nasce con l'idea di realizzare progetti culturali anche nei luoghi non battuti dai circuiti tradizionali e con l'obiettivo di portare il teatro in aree urbane ed extraurbane, nei centri storici, nei quartieri, nelle zone degradate delle città, nelle campagne e nelle aree sfornite di strutture adeguate. «Un modo - spiegano gli ideatori - per fare della strada un tramite tra artisti, persone, operatori culturali, comunità. Un crocevia dove si avveri l'avventura del viaggio e la straordinarietà dell'incontro».
Ideato nel 2007 dalla compagnia Teatro delle Gru di Matera, che lo ha realizzato in collaborazione con gli architetti del "Ruatti studio", fino al 2011 il BUS ha fatto dell'itineranza culturale la sua prerogativa e la sua via di ricerca. Nel 2015 questo singolare spazio viaggiante, rimasto fermo per qualche anno, torna su strada ad Agerola per ridare nuova vita al teatro su ruote, grazie al sostegno in questa fase iniziale anche di una raccolta di fondi tramite crowdfunding.
Per gli spettatori è obbligatoria la prenotazione. L'ingresso è gratuito.
Per info e prenotazioni:
Pro Loco di Agerola: 081.8791064
info@proagerola.it | www.proagerola.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106328108
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...