Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàL'appello di De Masi, Scurati e Padre Enzo: «Impegniamoci tutti per salvare la Costiera Amalfitana»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

L'appello di De Masi, Scurati e Padre Enzo: «Impegniamoci tutti per salvare la Costiera Amalfitana»

Inserito da (redazionelda), sabato 28 dicembre 2019 09:16:18

«Impegniamoci tutti per salvare la Costiera Amalfitana»: è l'appello unitario del sociologo Domenico De Masi, dello scrittore Antonio Scurati e di Padre Enzo Fortunato lanciato questa mattina dal Corriere della Sera.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

A pagina 27, nell'articolo di fondo, i tre volti noti della cultura italiana, legati visceralmente alla Costiera Amalfitana, invocano unità d'intenti e concordia tra gli attori del territorio deputati alla risoluzione degli annosi problemi legati al rischio idrogeologico in uno dei luoghi più belli e delicati del pianeta. Segue testo dell'articolo.

 

«Impegniamoci tutti per salvare la Costiera Amalfitana»

Il fuoco di fila che i media trasmettono sulla devastazione della Costiera Amalfitana lascia sgomenti anche se si tratta di una catastrofe annunziata. Terrazzamenti non solo preziosi ma anche bellissimi, costati vite intere di impegnata fatica agli antichi abitanti, vengono spazzati via in poche ore per l'ingiuria del clima unita all'incuria degli uomini. Eventi analoghi si abbattono sul litorale e sugli abitati.

In quanto cittadini della Costiera ci sentiamo doppiamente vicini ai nostri compaesani colpiti da questi disastri e costretti ai disagi che ne derivano. Legati a questo territorio da un rapporto organico e da un impegno di lunga durata, ci consentiamo il seguente appello alle istituzioni, ai sindaci, ai nostri concittadini.

 

E' evidente che, paragonando la situazione odierna alle opere imponenti del secolo scorso, le istituzioni attuali, nazionali e regionali, risultano sempre meno adeguate ai problemi di crescente complessità imposti dalla società postindustriale. Spesso prive di una visione complessiva e lungimirante, esse operano in modo frammentario e a rimorchio degli eventi disastrosi. Oppure indulgono a progetti azzardati e dannosi per l'ambiente.

Alle istituzioni facciamo appello affinché svolgano finalmente una solida azione preventiva per la salvaguardia dei luoghi, la sicurezza delle persone, la bellezza del territorio.

 

I comuni che punteggiano la Costiera, a pochi passi l'uno dall'altro, e con una popolazione complessiva paragonabile al piccolo quartiere di una città, con il loro contributo di idee e di azioni concrete possono essere di insostituibile supporto e stimolo alle istituzioni regionali e nazionali. Ciò richiede una comunità d'intenti, una vastità di vedute, una generosa concordia che i sindaci debbono pazientemente coltivare, anteponendole alle lotte di potere e agli odi di fazione.

 

L'intera popolazione della Costiera, a sua volta, dovrebbe anteporre i problemi del proprio territorio - collettivi, strutturali, di lungo raggio - agli interessi contingenti e di parte.

 

A nostra volta siamo pronti, per quanto ci è possibile, a offrire tutta la nostra collaborazione gratuita affinché un territorio così bello e prezioso sia messo finalmente in sicurezza e agli abitanti sia restituita la tranquillità. Per dire insieme senza tentennamenti: "Madre Terra".

 

Domenico De Masi - sociologo

Antonio Scurati - scrittore

Padre Enzo Fortunato - francescano

>Leggi anche:

La Costiera che frana. Franco Nuschese da Washington: «Fa male al cuore vedere la nostra terra sofferente»

Da Assisi Padre Enzo Fortunato prega per la Costiera Amalfitana: «Porto le vostre invocazioni sulla tomba di San Francesco» [VIDEO]

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106740101

Attualità
Taglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”

Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...

Liste d’attesa infinite in provincia di Salerno, Polichetti (Udc): «Sistema in crisi etica, cure rapide solo a pagamento»

La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....

Esodo estivo 2025: traffico da bollino rosso e nero, ma la prudenza può salvarci la vita

Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...

Pomodori, Confagricoltura: «Caldo anticipa i tempi, lieve calo di produzione ma qualità e prezzi restano stabili»

È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...

Agricoltura, da Roma a Bruxelles la protesta di Coldiretti: «La tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi Usa»

Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...