Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEconomia & TurismoRiaprire ai visitatori il Chiostro del Paradiso di Amalfi: l'appello di Florio (Fenailp)
Scritto da (Redazione), lunedì 22 giugno 2020 18:11:30
Ultimo aggiornamento lunedì 22 giugno 2020 18:14:53
Francesco Florio, delegato della Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti (FENAILP) di Amalfi, ha scritto a Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de' Tirreni, al Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, e al sindaco di Amalfi, Daniele Milano, per sollecitare la riapertura al pubblico di alcuni dei maggiori monumenti storici cittadini: il Chiostro del Paradiso, il Museo Diocesano, e anche lo stesso Duomo. Ad oggi, infatti, non è possibile accedervi se non in occasione di funzioni religiose.
«In questi giorni - ha dichiarato Florio - sono state numerose le persone che, giunte ad Amalfi, hanno cercato invano di visitare il chiostro del Paradiso e il Museo. Addirittura nel Duomo era ed è ancora possibile accedervi, solo durante le funzioni religiose».
«La nostra comunità - ha aggiunto -, ha continuato il Delegato della FENAILP di Amalfi, duramente colpita dal Covid-19, sta cercando lentamente di ritornare alla normalità, gli alberghi stanno riaprendo, sono riaperti gli esercizi commerciali, gli stessi stabilimenti balneari hanno iniziato a lavorare, non si registrano casi di pandemia ormai da diversi mesi, inoltre, la Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con la Rai, ha realizzato una campagna promozionale dell'intero territorio della provincia di Salerno, tra cui Amalfi, con spot televisivi e radiofonici, in onda in questi giorni, al fine di sensibilizzare gli Italiani e non, a venire in provincia di Salerno a trascorrere le vacanze e quindi anche ad Amalfi, per provare un "mondo di emozioni" in una città in cui non mancano, ricchezze paesaggistiche,
naturalistiche, artistiche e archeologiche».
«Pertanto, a nome di tutti gli esercenti amalfitani, diventa fondamentale riaprire, a stretto giro, il chiostro, il Museo ed il Duomo per i visitatori ed i turisti, ma, anche per l'intera comunità» ha specificato Florio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Si è svolto questa mattina, in modalità telematica, un incontro organizzato dall'Assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, con i sindaci dei comuni della Costa d'Amalfi, una delle zone maggiormente colpite da un punto di vista economico dalla diffusione...
Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la classifica dei Readers’ Choice Awards. Per la 33esima edizione, il premio assume una veste ancor più rilevante: per la prima volta i lettori hanno scelto senza aver potuto viaggiare...
Federalberghi, organizzazione maggiormente rappresentativa degli imprenditori turistico ricettivi, e Nexi, la PayTech leader nei pagamenti digitali nel nostro Paese, hanno collaborato alla realizzazione di "Incasso senza pensieri", un nuovo servizio che migliora la qualità e la sicurezza delle transazioni...
«Motivi strettamente personali non mi permettono di dedicare al nostro Consorzio l'attenzione e l'impegno dimostrati in passato. Mi dispiace che questo accada proprio nel momento in cui il settore turistico è in grande difficoltà ed il nostro sodalizio deve far valere la sua voce come associazione di...
Sono 122 le società con sede legale in Italia che si sono distinte per performance gestionali, affidabilità finanziaria e talvolta per sostenibilità. Queste imprese sono state scelte in 18 settori strategici e sono state insignite dell'Alta onorificenza di bilancio del Premio Industria Felix - L'Italia...