Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPremio Costadamalfilbri 2017 il 31 maggio alla Feltrinelli di Salerno e 1° giugno a Minori
Inserito da (redazionelda), martedì 30 maggio 2017 13:02:42
Entra nel vivo la gara tra i 52 autori di novità letterarie per l'assegnazione del Premio costadamalfilbri 2017, maiolica della tradizione ceramista vietrese realizzata da Nicola Campanile, nell'ambito dell'undicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
Mercoledì 31 maggio alla Libreria la Feltrinelli di Salerno, con inizio alle 18.30, vanno di scena "Il Barone dell'Alba" di Stefano Valente edito da Graphofeel, e "L'Agenda verde. Storielle orientativamente disorientanti" di Gianni Mauro, pubblicato da Il Papavero.
La fine del '700: in "Il Barone dell'Alba" di Stefano Valente, glottologo e lusitanista, il Grand Tour del giovane barone borbonico Francesco Antonio si trasforma in una rocambolesca sequenza di avventure cui fanno da sfondo l'Italia e il Mediterraneo, la Sicilia e Malta, fino all'Egitto delle antichissime divinità teriomorfe e dei loro orripilanti misteri. Sulle tracce di un enigmatico ritratto di donna il barone di Santamaria di Calòria percorrerà i mari e gli Stati, in compagnia di preti avventurieri e bestemmiatori, di sbirri negromanti dall'ambigua bellezza, braccato dai sicari della Chiesa e dalle spie dell'Inquisizione.
Ci sono autori che cercano un segno/sogno per imporre un proprio stile, e ci sono racconti che il segno/sogno lo lasciano, deciso, indelebile. Come "L'Agenda verde" di Gianni Mauro, cantautore, attore, leader del celeberrimo gruppo musicale e teatrale Pandemonium. Orientativamente disorientante, come il sottotitolo del libro, lo scrittore inventa persone che non esistono o che, se esistono, non sono quelle che credi tu.
Gli autori sono affidati alle interviste di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, e alle letture dell'attrice Vania De Angelis.
Giovedì 1° giugno, invece, il palcoscenico si sposta a Minori, presso il lounge & wine bar Ailaikit, inizio ore 19.30, con Antonio Lanzetta "Il Buio dentro" edito da La Corte, Francesco Gemito "Malacittà" pubblicato da Milena edizioni, e Salvatore Gargiulo "Le gemelle" edito da Clavilux. In collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Minori.
Il corpo di una ragazza viene ritrovato appeso ai rami di un albero. Il filo spinato scava nei polsi e nella corteccia di un vecchio salice bianco. Le hanno tagliato la testa e l'hanno lasciata sul terreno solcato dalle radici, gli occhi vuoti ora fissano quelli di Damiano Valente. Lui è lo Sciacallo, un famoso scrittore specializzato nel ricostruire i casi di cronaca nera nelle pagine dei suoi libri. Nessuno conosce il suo aspetto, e per Damiano questa è una fortuna. Lo Sciacallo de "Il Buio dentro" dello scrittore salernitano Antonio Lanzetta, è un cacciatore che insegue nella morte le tracce lasciate dall'assassino della sua amica Claudia. Un omicidio avvenuto nell'estate del 1985, quando lui era solo un ragazzino con la passione per la corsa e amici in cui credere. Un omicidio che gli ha cambiato la vita. della verità, portandoli a rivivere le emozioni di una folle estate che ha segnato le loro vite per sempre.
In "Le gemelle", giallo firmato dal fotografo Salvatore Gargiulo, il protagonista Jack Wilde è invece un ex agente speciale della Polizia italiana, ora titolare di un'agenzia investigativa. Le sue prime clienti gli propongono di risolvere casi in apparenza senza legami tra loro ma che, ben presto, si riveleranno intrecciati in un modo che, a lungo, sembrerà inestricabile. Sullo sfondo di una Napoli quasi affogata nella calura, Jack incontrerà anche l'amore, grazie a Sara, bella quanto enigmatica e con un passato burrascoso alle spalle. Soltanto mettendo in campo il proprio intuito e i più moderni mezzi d'indagine, l'uomo verrà a capo dei misteri di cui Sara è protagonista suo malgrado.
"Malacittà" del giornalista Francesco Gemito è la composizione cartacea di infiniti attimi sospesi: l'attimo prima che la pistola spari, l'attimo dopo, l'attimo in cui la corda intorno al collo si tende inesorabilmente, l'attimo della firma ufficiale su un documento che condannerà il territorio, quello di Casoria e del suo circondario, alla rovina, quello in cui i bambini del rione escono a giocare, senza sapere che uno di essi, a casa, non rientrerà mai più. Potrebbe a prima vista sembrare un racconto come tanti, sulla Camorra e sui devastanti effetti della criminalità locale. Invece è un racconto sugli uomini, e sui vividi attimi che ne hanno scritto la storia.
Interviste agli autori di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, con le sottolineature musicali del chitarrista Manuele Rispoli.
L'undicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, dedicata ai bambini di Amatrice e di Aleppo, si fregia quest'anno anche del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106727109
A Maiori si avvicina il grande appuntamento "Gonfia la Piazzetta" organizzato dal Circolo Anspi San Pietro in Posula dedicato a bambini e ragazzi. Il 20 luglio, dalle 16 alle 20, la Piazzetta di San Pietro diventerà un parco a cielo aperto con giochi gonfiabili acquatici e non. L'allestimento sarà a...
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...