Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniRavello, Consiglio comunale rinviato per mancato rispetto dello Statuto
Scritto da (redazionelda), venerdì 11 giugno 2021 09:37:15
Ultimo aggiornamento venerdì 11 giugno 2021 14:18:39
Rinvio del Consiglio comunale per mancato rispetto dello Statuto comunale in materia di bilancio di previsione.
Nel pomeriggio di mercoledì 9 giugno si è svolta, a Palazzo Tolla, la Conferenza dei Capogruppi per l'esame del bilancio di previsione 2021.
La riunione propedeutica al Consiglio comunale, si è tenuta dopo che il gruppo di minoranza di "Insieme per Ravello", all'indomani della convocazione dell'assise cittadina fissata per oggi, 11 giugno, ha rappresentato sia al Sindaco che al Prefetto di Salerno il mancato rispetto dell'articolo 83 dello Statuto comunale il quale prevede che "Il bilancio comunale viene discusso preventivamente in Conferenza dei Capigruppo almeno 10 gg. Prima della data di C.C. per l'approvazione".
Il sindaco Salvatore Di Martino, nel prendere atto della questione sollevata dal consigliere Paolo Vuilleumier, ha disposto il differimento del Consiglio comunale a data da destinarsi dichiarando che si è trattata di una "svista" degli uffici preposti.
Nella stessa seduta il capogruppo di Ravello nel Cuore, Nicola Amato, ha proposto di differire il pagamento della prima rata dell'IMU, quota comunale, come avvenuto nel 2020, ritenendo tempestivi i versamenti effettuati entro la data di differimento e di provvedere all'invio degli avvisi ai contribuenti. Sulla proposta la Conferenza si è espressa positivamente e si è in attesa della deliberazione della Giunta comunale per il rinvio al 16 settembre del pagamento della prima rata IMU.
"Rinviato il consiglio comunale previsto per domani 11 giugno a seguito delle nostre eccezioni sulla regolarità delle procedure di convocazione. Si è trattato di una ‘svista degli Uffici' come ha dichiarato il Sindaco nella seduta della Conferenza di ieri. Non concordiamo con l'attribuzione della responsabilità che riteniamo esclusivamente politica, ma prendiamo con piacere atto che si è riconosciuto immediatamente - a differenza di quanto avvenuto in passato - l'errore procedurale e non è stato necessario l'intervento della prefettura di Salerno.
Con nostra nota infatti, inviata al Sindaco e per conoscenza al Prefetto di Salerno, avevamo eccepito il mancato rispetto dei termini procedurali previsti dallo Statuto Comunale art. 83, che prevede la preventiva convocazione della Conferenza dei capigruppo 10 giorni prima della discussione del bilancio in consiglio comunale chiedendo l'immediata convocazione della conferenza dei capigruppo ed il differimento del consiglio comunale già convocato".
"Ad integrazione dell'articolo e della relativa nota del Gruppo "Insieme per Ravello" pubblicati sul Vescovado in data di oggi, malgrado il Segretario Comunale avesse comunicato personalmente al capogruppo Vuilleumier che era incorsa in errore per non aver predisposto, a norma dello Statuto, la convocazione della Conferenza dei Capigruppo almeno 10 giorni prima della data fissata per la celebrazione del Consiglio per l'approvazione del bilancio, mi corre l'obbligo di stigmatizzare la dichiarazione di esso Vuilleumier laddove, in modo del tutto inconferente, non concorderebbe con l'attribuzione della responsabilità, ammessa dalla Segretaria, evidenziando che la stessa sia imputabile all'organo politico.
Ancora una volta a fronte di un apparente comportamento collaborativo, il Gruppo "Insieme per Ravello" non perde occasione per ascrivere, in modo contraddittorio, infido e del tutto maldestro, inesistenti responsabilità politiche all'Amministrazione "Rinascita Ravellese"".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105313103
Un incontro per consentire l'intreccio di visioni politiche ad ampio respiro, esperienze sul campo e buone pratiche di valorizzazione territoriale dei Borghi d'Italia, a partire dalla vivacità delle comunità che li abitano. Questo, in breve, l'obiettivo del seminario informativo previsto per il prossimo...
Con l'Ordinanza n. 503 del 2022, in materia di fuochi pirotecnici, il Comune di Vietri sul Mare consente, di fatto, l'utilizzo solo di quelli non rumorosi. In particolare l'uso di prodotti pirotecnici presenti sul mercato è consentito «nel rispetto delle norme vigenti dalle ore 9,00 alle ore 23,00, solo...
Il Comune di Cetara informa la cittadinanza che è stato implementato un nuovo servizio per lo smaltimento dei rifiuti biodegradabili derivanti da potatura di piante e fiori e pulizia dei giardini. Un servizio di conferimento pensato per le abitazioni ubicate esclusivamente nel centro urbano di Cetara,...
Dallo scorso 5 maggio, a Positano, vigeva il divieto di sosta per rifacimento del manto stradale sulla SS163. L'amministrazione comunale ha comunicato che i lavori sono rinviati in autunno. In particolare, sono stati rinviati i lavori dal km 13+100 ("Casa Cimmino") al km 12+100 (Via G. Marconi), che...
Il Comune di Ravello ha aperto la raccolta delle manifestazioni di interesse a partecipare al Centro Estivo 2022 rivolto ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. L'obiettivo dell'amministrazione comunale è rispondere alla necessità delle famiglie di avere un sostegno nei momenti di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.