Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniIl ravvedimento operoso nel pagamento dei tributi comunali. Ecco cosa fare per l'omesso pagamento
Scritto da (redazione), martedì 20 ottobre 2020 09:10:56
Ultimo aggiornamento martedì 20 ottobre 2020 09:20:42
di Nicola Amato*
Il 16 ottobre è scaduto il termine per il pagamento dell'acconto IMU 2020, la cui scadenza, prevista ordinariamente per il 16 giugno di ogni anno, è stata differita dal Comune di Ravello in conseguenza delle gravi difficoltà economiche di famiglie e imprese a seguito del Covid-19. La prossima scadenza (a saldo) è fissata per il 16 febbraio 2021,
Cosa fare per l'omesso pagamento dell'imposta dovuta entro la data di scadenza per non incorrere in sanzioni salate?
Il contribuente che ha dimenticato di pagare o si è trovato nella difficoltà di pagare perché non ha ricevuto i modelli di pagamento (F24) o per ragioni economiche, può procedervi in qualsiasi momento, con il cosiddetto ravvedimento operoso.
Il ravvedimento operoso è uno strumento che il legislatore mette a disposizione del contribuente per rimediare "volontariamente" alle violazioni commesse in ambito tributario, tra cui anche l'omesso o insufficiente versamento dei tributi dovuti.
Per chi intende ravvedersi:
E' da rilevare che entro l'anno dalla scadenza è possibile effettuare il ravvedimento con l'applicazione della sanzione del 3,75%, mentre superiore all'anno la sanzione è del 30%.
Per usufruire dell'agevolazione "sanzionatoria" è necessario barrare, nel modello F24, il quadratino riportante la dicitura "ravvedimento" e aggiungere alla somma IMU la maggiorazione prevista in base ai giorni di ritardo.
Alle somme pagate in ritardo dovranno essere sempre applicati gli interessi fissati al 0,05% annuo per il 2020.
IL RAVVEDIMENTO LUNGO per tutti i tributi locali
Con la conversione in Legge del Decreto Fiscale 2020 (D.L. 124/2019, convertito con Legge 157/2019) è stato esteso ai tributi locali (TARI, IMU, ex TASI, Imposta sulla pubblicità, etc) il ravvedimento lungo oltre l'anno dopo la scadenza.
Quindi oltre che con il normale ravvedimento operoso, adesso è possibile sanare la propria situazione debitoria ed effettuare versamenti per imposte dopo un anno (e fino a due anni) con una sanzione pari al 4,29% (1/7 della sanzione) e dopo due anni con una sanzione del 5% (1/6 della sanzione).
Coloro che non hanno effettuato i dovuti pagamenti o denunciato l'occupazione di immobili ai fini TARI o IMU, beneficiato di agevolazione IMU non dovute, etc. potranno regolarizzare la propria posizione versando, entro i cinque anni da quando l'adempimento andava effettuato, unicamente l'imposta dovuta maggiorata del 5% di sanzione (anzichè 30%) oltre gli interessi sotto riportati.
Da ricordare che tale possibilità è data solo a chi si ravvede prima che il Comune avvii un'attività di accertamento sul singolo contribuente.
*già responsabile Ufficio Tributi Comune di Ravello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il mese di marzo comincia con 228 cittadini positivi, diciannove in più di ieri, un aumento costante oramai. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 7 a Tramonti,...
A Tramonti si registrano strasera sette nuovi casi di positività al Covid-19. Quattro di questi presentano i sintomi del virus. Il Comune di Tramonti, in sinergia con Asl e Usca, ha eseguito il tracciamento della rete dei contatti per la somministrazione dei tamponi. Il totale dei positivi sul territorio,...
E' indetta una selezione pubblica, per titoli ed esame, per la formazione di una graduatoria finalizzata all'eventuale assunzione a tempo determinato di Agenti di Polizia Municipale. La domanda, sottoscritta e redatta in carta libera e secondo lo schema allegato (ALLEGATO A) ma non a pena di esclusione,...
Alberi tagliati, erbaccia, vialetti sporchi. Si presenta così uno spazio sulla strada statale 163 che porta a Positano e in Costiera Amalfitana, a due passi da una casetta Anas, ricadente nel territorio di Vico Equense. Era quasi un boschetto di pini, un punto di ristoro e di pausa; in questo tratto...
In una nota il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, annuncia la sottoscrizione del contratto di appalto e affidamento dei lavori per la realizzazione del parcheggio auto interrato in località Lacco. L'opera pubblica è finalizzata alla riqualificazione della piazzetta Andrea Mansi su cui prospetta...