Tu sei qui: PoliticaRischio batteriologico nelle acque di Atrani, minoranze interrogano Sindaco: «Individuare negligenze e responsabilità»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 agosto 2019 16:36:30
Ad Atrani, oltre a non essere salubri, le acque sono torbide. Già, perché la chiusura della fontana pubblica per acqua non potabile e il divieto di balneazione ordinati a oche ore di distanza da parte dell’Amministrazione comunale suonano un campanello d’allarme nel centro più piccolo d’Italia per estensione nei giorni più caldi e frequentati dell’anno.
Sul momento di criticità interviene il gruppo di minoranza "Atrani Unita" formato da Francesco Gambardella e Emidio Proto i quali sostengono che anche per le utenze domestiche l’acqua che fuoriesce dai rubinetti potrebbe risultare inquinata.
«Testimonianza è l’ordinanza di interruzione del l’erogazione dalla fontana pubblica in piazza Umberto I - scrivono i due consiglieri in una nota trasmessa alla nostra redazione - ad oggi non ancora in funzione. Il sindaco de Rosa, chiamato in causa, è stato poco convincente e non ha per niente tranquillizzato la popolazione, anzi sembra che l’intera amministrazione abbia sottovalutato il problema. Qualche assessore ha, perfino, giustificato la presenza di batteri con l’eccessiva immissione di cloro nelle tubature! Incredibile!».
«Ancora peggiore la situazione dell’acqua marina – affermano Gambardella e Proto - Il giorno 12/08/19 larghe chiazze di liquami improvvisamente sono apparse alla foce del torrente Dragone e poi finite nel mare. Inutile ricordare la presenza di bambini e non solo, che sguazzavano ignari del pericolo incombente. Solo dopo diverse ore è comparso il solito divieto di balneazione».
I consiglieri, sulla stessa linea d'onda dell'ex alleato consigliere Andrea Cretella, da qualche giorno staccatosi dal gruppo di minoranza, e interpreti delle istanze della cittadinanza si rivolge al sindaco Luciano De Rosa Laderchi: «La popolazione timorosa chiede: Sindaco quali provvedimenti furono a suo tempo adottati in via preventiva e precauzionale? Al di là delle ordinanze "Salva poltrone" quali azioni concrete sono state intraprese dall’amministrazione nei confronti dell’AUSINO? C’è stata negligenza da parte di qualcuno? Sindaco de Rosa è presente? La risposta sarà sempre fornita per via web e, quindi, riservata un numero ristretto di utenti? Atrani aspetta fiduciosa».
>Per approfondire:
Mare inquinato ad Atrani: sindaco emette divieto di balneazione
Goletta Verde nei mari della Campania: ad Atrani foce Dragone "fortemente inquinata"
Atrani, acqua della fontana pubblica non potabile: la nota del Comune
Atrani, consigliere Andrea Cretella lascia Ciccio Gambardella e si dichiara indipendente
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106840104
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...