Tu sei qui: PoliticaMaiori, avvisi pagamento IMU e TASI 2014: il Comune fa chiarezza
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 gennaio 2020 13:36:23
In relazione agli avvisi di pagamento ricevuti nei giorni passati dai cittadini di Maiori circa accertamenti IMU e TASI relativi al 2014 e ruolo acquedotto, il Comune di Maiori, con una nota ufficiale comunica che occorre provvedere al saldo secondo le tempistiche stabilite nelle comunicazioni ricevute.
Dall'Ufficio Tributi di Palazzo Mezzacapo vengono forniti chiarimenti specifici:
«Riguardo alle notifiche e tracciabilità spedizione, ai sensi dell'art. 1 c. 161 del D.Lgs 296/2006, gli avvisi di accertamento devono essere notificati entro il 31 dicembre del quinto anno successivo.
[...] Si potrà ritenere avvenuta nei termini quella notificazione supportata dalla prova (legale) che documenti che il momento di consegna del plico postale sia avvenuto entro il 31 dicembre, anche se la notifica nei confronti del contribuente si sia, invece, pienamente perfezionata in un momento successivo.
Nel caso in oggetto, la distinta con la quale la società integrata al Comune di Maiori ha consegnato alle Poste i vari documenti è datata 30/12/2019, pertanto rientrante entro i termini del 31/12/2019 previsti da legge citata».
E circa i ritardi della consegna degli avvisi, a partire dal 2 gennaio 2020, il Comune specifica che «sono da attribuirsi alla poca efficienza della società fornitrice del Comune di Maiori, incaricata delle stampa e imbustamento notifiche, verso cui sono in atto procedimenti di verifica, e non sono imputabili agli uffici interni.
Questi ultimi, invece, sono disponibili per chiarimenti e supporto nei giorni lunedi/venerdi mattina e giovedì pomeriggio.
Inoltre è possibile richiedere informazioni e dettagli a riguardo attraverso email/pec o sul sito ufficiale nella sezione Pronto Comune.
Si invitano pertanto i cittadini a usare tali canali per tutte le delucidazioni di dettaglio e documentali».
«La confusione determinata dagli avvisi IMU e TASi 2014 si sarebbe potuta evitare controllando meglio la tempistica degli invii da parte della società incaricata INTEGRAA sas». A sostenerlo il consigliere di minoranza Enrico Califano che aggiunge: «Questo, tra l'altro, avrebbe evitato una ricaduta negativa sull'ufficio che in questo caso non la merita. Infatti con soli tre operatori ha compiuto a mio avviso negli ultimi mesi un ottimo lavoro di razionalizzazione, che sarà senz'altro utile alla prossima amministrazione. Nel merito, suggerisco di pagare, evitando qualsiasi ricorso che sia basato sui termini di prescrizione, che si risolverebbe in inutile aggravio di spese per i cittadini. Infatti la prescrizione risale necessariamente al riscontro di accettazione che per legge l'ufficio postale è tenuto a rilasciare all'atto della presa in carico del plico, che in questo caso è del 30 dicembre 2019, nulla rilevando a questo proposito le risultanze di tracciabilità del sito PPTT».
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102927105
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...