Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli "Autoritratto urbano. Luoghi tra visione e progetto", 10 luglio a Minori il libro di Massimo Bignardi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

"Autoritratto urbano. Luoghi tra visione e progetto", 10 luglio a Minori il libro di Massimo Bignardi

Ore 19,30 al Fës show room factory lab Amalfi Coast

Inserito da (redazionelda), venerdì 7 luglio 2017 15:18:18

Nell'ambito di APERTO17 rassegna del contemporaneo, lunedì 10 luglio alle 19,30, Fës show room factorylab Amalfi Coast, sarà presentato il volume di Massimo Bignardi, Autoritratto urbano. Luoghi tra visione e progetto (Mimesis Edizioni, 2017).

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Autoritratto urbano. Luoghi tra visione e progetto, l'ultimo libro di Massimo Bignardi, è un'opera il cui contenuto si dispone - scrive Franco Purini nell'introduzione - su tre piani generando una serie significativa di sovrapposizioni, di inaspettate risonanze e di associazioni rivelatrici. Tale essenza triplice conferisce al testo una ricchezza strutturale, un'attitudine a comprendere nel loro senso più riposto i caratteri di ciascuna ricerca e a una accuratezza descrittiva che fanno della lettura del volume e delle sue illustrazioni un esercizio critico impegnativo almeno quanto denso di nuovi itinerari discorsivi. Percorsi inediti, liberi, originali, che estendono l'indagine estetica a molti dei principali aspetti dell'esistenza umana. L'autore del libro non crede però in una semplice equivalenza tra arte e vita, quanto piuttosto all'essere l'una lo specchio dell'altra, una riflessione dissimmetrica e sfalsata che altera e quasi allontana qualsiasi somiglianza tra le due sfere e ogni coincidenza temporale tra di esse per mostrarne la genetica inconciliabilità. Un'antinomia radicale, che suggerisce una domanda importante, destinata comunque a rimanere senza risposta, ovvero quale sia la superiore tra queste due sfere».

La città per Massimo Bignardi, dagli anni novanta attento studioso di Arte ambientale, è un unicum che l'autore rilegge come un autoritratto dal quale difficilmente si possono staccare delle parti, circoscrivere o, peggio ancora, isolare tra loro i segni del tempo, della sua lenta metamorfosi che consegna la città al presente. È un'analisi attenta a tessere il dialogo con le realtà aperte da nuove prospettive di operatività estetica nel campo urbano: un'analisi per la quale l'autore si interroga sull'immagine, sulla scultura ambientale, sui luoghi della contemporaneità.

Dialogheranno con l'autore:

ANDREA REALE (Sindaco di Minori); DANILO MAESTOSI (giornalista) e GIACOMO PALLADINO (artista), modera ERMINIA PELLECCHIA (giornalista del "Il Mattino").

Massimo Bignardi è docente di Storia dell'arte contemporanea e di Arte ambientale e architettura del paesaggio, presso l'Università di Siena ove ha diretto, per diversi anni, la Scuola di Specializzazione in Beni storico artistici. Sull'argomento di recente ha curato la mostra "CascielloPompei" allestita nel Parco Archeologico di Pompei e ha pubblicato i volumi Praticare la città. Arte ambientale, prospettive della ricerca e metodologie d'intervento (2013); Casciello. I ‘luoghi' dell'arte (2015), il catalogo Santa Venera. Arte contemporanea e archeologia a Paestum (2016) ed ha collaborato alla raccolta di saggi Arte, città,territorio (2016).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102016100

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...