Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, dal 16 luglio torna “Sui Sentieri degli Dei”: arte, musica e natura si incontrano sull'Alta Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 luglio 2025 12:22:57
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo campano e nazionale, unendo arte, musica, teatro e bellezza in una cornice naturale unica al mondo.
Il tema scelto per quest'anno è "Sentieri di bellezza", un invito a rallentare, a riscoprire il valore del paesaggio e dell'incontro, a percorrere, con occhi nuovi, le strade dell'anima e della cultura. Un messaggio di pace e condivisione, reso ancora più potente dai volti e dalle voci degli ospiti illustri che compongono il ricchissimo cartellone 2025, prodotto da Palco Reale.
Un programma stellare
Ad aprire il Festival sarà Arisa, seguita da un'alternanza di grandi nomi della scena musicale e teatrale italiana: Daniele Silvestri, Mario Biondi, Mr Rain, Fausto Leali, Negrita, La Rappresentante di Lista, Chiara Galiazzo, Simona Molinari, Giò Di Tonno, Grazia Di Michele, Amara, Peppe Servillo & Cristiano Califano, Enzo Decaro & Anema, Walter Ricci, 'A67 e Cristina Donadio, solo per citarne alcuni.
Grande attesa anche per gli appuntamenti con la letteratura e il teatro, con protagonisti come Erri De Luca, Mariano Rigillo, Pino Imperatore, Claudia Campagnola, e tanti altri.
Non mancherà l'appuntamento più suggestivo del Festival: l'Alba magica su Monte Tre Calli, nella notte tra il 14 e il 15 agosto, quando artisti e spettatori si ritroveranno insieme, in quota, ad accogliere il sorgere del sole sulle note della musica.
Gli eventi si terranno nei luoghi più iconici di Agerola: dal Belvedere Punta Corona al Parco della Colonia Montana, dall'Anfiteatro al Sentiero Tre Calli, veri e propri palcoscenici naturali dove arte e natura si fondono.
Anche quest'anno, il festival sarà raccontato in diretta da Rai Radio, media partner dell'evento con Isoradio e Rai Radio Tutta Italiana. Ogni giorno, dalle ore 18:00 alle 19:00, il format "Isoradio on Stage" trasmetterà in diretta emozioni, interviste e il dietro le quinte del festival.
Tutti gli eventi sono gratuiti, nel segno di un'offerta culturale aperta e accessibile a tutti. "Sui Sentieri degli Dei" si conferma un baluardo contro la superficialità e la fretta del nostro tempo. «Qui si cammina piano, si ascolta, si sogna - dichiarano gli organizzatori -. Qui si celebra la bellezza».
Un ringraziamento speciale, per la degustazione seguita alla conferenza stampa, va allo chef Giovanni Acampora dell'Hotel Le Due Torri, agli studenti dell'istituto alberghiero "Viviani" di Agerola e al personale del Campus Principe di Napoli, che hanno saputo coniugare gusto e accoglienza in perfetta armonia con lo spirito del Festival.
Per il programma completo, date e location degli eventi:
🌐 www.festivalagerola.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10787104
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...
Il Fiordo di Furore si prepara a tingersi di mille colori sabato 27 luglio, a partire dalle 17:00, con "Holi Colors", il party dell'estate promosso da Furore Experience, Comune di Furore, Forum dei Giovani e Coordinamento dei Distretti Turistici della Campania. Sarà una serata da vivere tutta d'un fiato,...
Il Ravello Festival 2025 dedica il fine settimana del 19 e 20 luglio al pianoforte, protagonista assoluto di due serate di altissimo profilo artistico. Sullo sfondo impareggiabile del Belvedere di Villa Rufolo, si alterneranno una delle orchestre sinfoniche italiane più celebri al mondo e uno dei talenti...
La notte di Amalfi brilla più forte. Il suggestivo salotto 'en plein air’ di Piazza Duomo si prepara ad accogliere un'artista iconica e carismatica: protagonista di Amalfi in Jazz venerdì 18 luglio 2025 alle ore 22 sarà Nina Zilli. Dopo il successo del primo appuntamento, con "The Amy Winehouse band"...
Sarà una serata di emozioni, musica e memoria quella in programma a Ravello domenica 28 luglio alle ore 21, nella splendida cornice di piazza Duomo, dove si terrà il "Concerto per Ravello" con protagonista Eddie Oliva, artista dalla voce intensa e dal cuore profondamente legato alla Costiera Amalfitana....