Tu sei qui: PoliticaControlli a tappeto ai quattro varchi d'accesso alla Costiera: le nuove misure dei Sindaci
Inserito da (redazionelda), domenica 22 marzo 2020 19:58:31
Controlli serratissimi ai quattro varchi d'accesso alla Costa d'Amalfi.
Li ha disposti la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi che all'unanimità, in ottemperanza della nuova ordinanza del Ministero dell'Interno e della Salute che obbliga al divieto di spostamento dal comune di residenza, ha predisposto posti di controllo continuativo da parte delle forze dell'ordine per impedire l'accesso in Costiera a chiunque non ne abbia titolo.
A partire da domani, 23 marzo, personale dei diversi comandi dei Polizia Locale della Costiera, coadiuvati dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi, potenzieranno i presidi ai varchi di Vietri, tratto Cetara-Erchie, Capodorso, Valico di Chiunzi, bivio di Positano, tunnel di Agerola.
Per la maggior parte della giornata (tranne nelle ore notturne) ogni veicolo sarà sottoposto a controllo.
«Si tratta di un grosso sforzo da prte di tutte le minicplaità della Conferenza dei Sindaci, da Agerola Vietri - ha detto il sindaco di Minori Andrea Reale - e rinfgraziamo tutti i comandi di polizia Locale e la Compagnia dei Carabinieri di Amalfi che ci consentono di attuare questi presidi indispensabili per arginare ulteriormente le possibilità di contagio».
Ai posti di controllo sarebbe auspicabile, magari con i nuclei di Protezione Civile, anche la misurazione della temperatura corporea ai trasportatori delle derrate alimentari, con pochissimi altri autorizzati all'accesso, e disinfettare le confezioni di merci in entrata.
Inoltre, lungo tutta la Statale 163 Amalfitana proseguiranno ulteriori pattugliamenti di controllo. Come da disposizioni regionali, chiunque da altre regioni o dall'estero fa ingresso in Campania o l'abbia fatto negli ultimi 14 giorni deve obbligatoriamente comunicarlo al Comune di residenza e al proprio medico o pediatra, rimanere in isolamento fiduciario al proprio domicilio per 14 giorni dall'arrivo osservare il divieto di contatti sociali, nonché di spostamenti e viaggi rimanere raggiungibile per le attività di sorveglianza avvertire immediatamente il medico o l'ASL in caso di comparsa di sintomi sospetti.
Si raccomanda la puntuale osservanza delle nuove disposizioni, col medesimo senso di responsabilità dimostrato sino ad oggi dalla popolazione della Costiera che, lo ricordiamo, resta immune dal coronavirus.
>Leggi anche:
Coronavirus, fuga dal Nord in treno verso la Campania: viaggiatori fermati e denunciati
Coronavirus: divieto di spostamento da un Comune all'altro. L'ordinanza del Ministero
Coronavirus: nuovi focolai a Pagani, Sant'Egidio e Angri
"Divieto di spostamenti e viaggi": la nuova ordinanza di DeLuca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103776106
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...