Tu sei qui: AttualitàPompei, lavori di riqualificazione nei pressi di Porta Stabia
Inserito da (redazioneip), mercoledì 10 gennaio 2018 17:00:50
Relativamente alle notizie diffuse nei giorni scorsi dalla stampa circa i lavori di riqualificazione in essere nei pressi di Porta Stabia e nell'area archeologica, si precisa che il Parco Archeologico di Pompei ha espletato tutte le procedure previste dalle norme urbanistiche e paesaggistiche.
Il progetto della Soprintendenza, elaborato nel giugno del 2014, è stato condiviso è discusso in Conferenza di Servizi con i vari Enti per i procedimenti di competenza (Direzione Regionale peri BB.CC. e Paesaggistici della Campania per gli aspetti paesaggistici; Comune di Pompei, per gli aspetti urbanistici e paesaggistici; Unità Operativa Prevenzione Collettiva di Pompei; Agenzia del Demanio - Direzione Regionale Campania; Vigili del Fuoco - Comando Prov.le di Napoli). Il parere del MiBACT è stato espresso in merito alla compatibilità dell'intervento per gli aspetti di tutela del patrimonio culturale.
Si preme sottolineare che le parti oggetto di intervento ricostruttivo, risalenti agli anni '70, erano fatiscenti e in parte crollate. Inoltre l'area versava in uno stato di degrado per la presenza di un cantiere interrotto da molti anni e di baracche usate come depositi.
I suddetti lavori si sono resi necessari per esigenze di una più efficiente distribuzione degli uffici amministrativi e per risolvere l'annoso problema dell'edificio di Porta Marina, rispettando la volumetria prevista dalle norme. Nei programmi a venire sarà previsto inoltre una riorganizzazione degli spazi nei pressi di Porta Marina, in via Villa dei Misteri, attraverso un ampliamento degli ingressi e la fruizione di nuovi e più funzionali servizi dedicati ai visitatori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104417105
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...