Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniCovid a Maiori: chiuse chiese, scuole, e luoghi di aggregazione. L'ordinanza del Sindaco Capone
Scritto da (redazioneip), lunedì 26 ottobre 2020 12:41:17
Ultimo aggiornamento lunedì 26 ottobre 2020 12:41:17
Con decorrenza dal 26 ottobre 2020 e fino a nuova disposizione, sulla base del numero dei nuovi contagi rilevati ed al fine di evitare il propagarsi dell’epidemia, il sindaco di Maiori, Antonio Capone ha firmato l'ordinanza che contiene le seguenti misure di contenimento atte a mitigare il pericolo della diffusione del virus Covid 19:
- la chiusura degli uffici comunali, del cimitero comunale, dei plessi scolastici e del parco giochi comunale per l’effettuazione di interventi di sanificazione ambientale e/o altri interventi necessari a garantire efficaci misure di contenimento del contagio;
- la chiusura delle chiese insistenti sul territorio comunale, al fine di evitare occasioni di incontro anche nel rispetto delle prescrizioni del distanziamento sociale, salvo per la celebrazione delle cerimonie funebri in forme privata limitatamente ai parenti stretti;
- la sospensione di tutte le lavorazioni relative agli interventi di ristrutturazione di carattere pubblico e privato sul territorio comunale, salvo gli interventi di rifacimento del plesso scolastico di Via Capitolo, attesa l’interruzione delle attività didattiche conseguenti alla chiusura del plesso e con garanzia di tutte le attività di manutenzione ordinaria e/o di emergenza sull’intero territorio comunale;
- l’implementazione degli interventi di sanificazione negli spazi indivisi dei condomini insistenti sul territorio comunale nonché in altre aree a fruizione comune ovvero nelle ascensori e/ o montacarichi con obbligo in capo agli amministratori degli stessi ovvero di chi ne è responsabile di effettuarli nell’ipotesi di rilevazione di casi di positività tra i condomini degli
stabili interessati;
- l’obbligo per i medici di medicina generale di comunicare al Sindaco, quale Autorità Sanitaria Locale, i nominativi di coloro che risiedono e/o domiciliano anche temporaneamente sul territorio comunale, qualora presentino sintomi da Covid 19, per i quali sia stato richiesto l’esame del tampone;
- l’obbligo per i cittadini residenti o che vi dimorino anche temporaneamente di comunicare al Sindaco, quale Autorità Sanitaria Locale e al medico di medicina generale:
• l’insorgere dei seguenti sintomi: febbre oltre i 37,5 gradi centigradi, mal di gola, tosse secca, raffreddore, dolore alle ossa, alterazione del gusto e dell’olfatto e difficoltà respiratorie;
• l’eventuale contatto con persone accertate positive al COVID-19, al fine di sottoporsi alle verifiche necessarie.
Tutte le forze di Polizia vigileranno in ordine alla corretta esecuzione del presente provvedimento
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
«Come amministrazione comunale, e insieme a tutti i sindaci della penisola sorrentina, non possiamo che sostenere la protesta dei lavoratori del comparto turistico del nostro territorio. La nostra presenza, questa mattina, in piazza Tasso, testimonia ancora una volta la vicinanza al dramma economico...
Pubblichiamo il consueto bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Non accenna a calare il numero totale dei positivi che da alcuni giorni non scente sotto i 160. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati quattrocontagi: due ad Amalfi, uno,...
Chiuso per sanificazione l'ufficio postale di Ravello. In seguito all'accertato caso di positività al Covid-19 di un'impiegata, per tutta la giornata odierna, venerdì 9 aprile, la filiale di Via Boccaccio è rimasta chiusa al pubblico dopo le operazioni di igienizzazione e sanificazione degli ambienti...
A Ravello sono in fase di montaggio i ponteggi intorno all'auditorium "Oscar Niemeyer". L'annunciato restyling dell'opera frutto di uno schizzo dell'archistar brasiliana, sarà finalmente realtà. L'intervento, finanziato con fondi regionali (se n'è occupato personalmente il presidente della Regione Vincenzo...
Il Comune di Amalfi intende procedere ad un'indagine di mercato finalizzata all'individuazione degli operatori economici interessati a partecipare a procedura negoziata per l'affidamento dell'esecuzione dei lavori relativi all'"Intervento di ripristino mobilità delle strade S.S. 163, via Annunziatella,...