Tu sei qui: PoliticaAnas annuncia: «Statale Amalfitana riaprirà entro il 25 aprile»
Inserito da (redazionelda), sabato 3 aprile 2021 17:27:01
«La buona notizia è che abbiamo previsto di procedere al ripristino della viabilità lungo la SS163 "Amalfitana" entro la prossima domenica 25 aprile». È quanto dichiarato da Nicola Montesano, responsabile della Struttura Territoriale Anas della Campania, a margine della riunione di stamani a cui ha preso parte anche il governatore De Luca presso la sede del Genio Civile di Salerno.
«Anas sin dal primo momento si è impegnata - in grande sinergia con la Regione, per il ripristino dei collegamenti interrotti - ha dichiarato Montesano -. Attualmente l'intervento procede senza sosta. Successivamente (al 25 aprile ndr) proseguiranno, come da programma, i lavori di rivestimento del muro, per l'inserimento di quest'ultimo nel contesto paesaggistico-ambientale, secondo quanto già approvato dalla competente Soprintendenza».
La data per la riattivazione della circolazione è stata definita da Anas anche in considerazione dell'ulteriore messa in sicurezza da parte del Comune di Amalfi sul versante roccioso di propria competenza - della durata di otto giorni lavorativi - che consistendo, principalmente in attività di disgaggio, pulizia di vegetazione, non consentiranno prima della loro ultimazione, per motivi di sicurezza, la riapertura al transito della tratta di statale 163 "Amalfitana" interrotta né alla l'esecuzione in contemporanea dei lavori finali di Anas.
Per accelerare lo svolgimento del proprio intervento, comunque, Anas ha programmato, durante l'esecuzione delle attività da parte del Comune, lo svolgimento di una serie di attività lavorative in orario notturno (asfaltatura, attivazione del nuovo impianto di illuminazione delle galleria).
L'intervento di Anas - del valore complessivo di 1,1 milione di euro - è stato avviato in tempi rapidissimi grazie all'affidamento dei lavori mediante Accordo Quadro.
Allo stato attuale sono già stati conclusi i lavori all'interno della galleria adiacente al tratto della SS163 "Amalfitana" crollato: è stato ultimato, infatti, l'intervento di ripristino della volta del tunnel con malta cementizia e dei piedritti della galleria con rifacimento dell'intonaco; sono inoltre in corso le attività propedeutiche per il rifacimento dell'impianto d'illuminazione all'interno del tunnel.
Intanto gli operai dell'Ati E.M.I. Strade e Consolidamenti con Rillo Costruzioni, per conto dell'Anas stanno lavorando alacremente alla realizzazione del muro fondante il corpo stradale: è infatti in corso l'armatura del quarto concio (che permetterà di raggiungere un'altezza di 8 metri rispetto al suolo costituito dalla via Lungomare Cavalieri) per il raggiungimento della quota strada finale a 10,70 metri di altezza; successivamente sarà possibile procedere alla realizzazione della soletta e del pacchetto stradale in conglomerato bituminoso per il ripristino finale del vero e proprio corpo stradale che permetterà il ripristino della circolazione.
E' già stato ultimato, inoltre, il sistema di tiranti di ancoraggio dei conci e, naturalmente, la realizzazione dei micropali fondanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108436101
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....