Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Scacco al cardinale. Lo «stato» di Amalfi a rischio infeudazione', a Maiori il libro di Silvio Zotta
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 settembre 2016 12:17:56
Per commemorare Giovan Francesco De Ponte, giurista e uomo di stato di origine maiorese, nel quarto centenario della morte, e per illustrarne la figura e l'opera, l'Amministrazione Comunale di Maiori e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana invitano la Cittadinanza alla presentazione del libro "Scacco al cardinale. Lo «stato» di Amalfi a rischio infeudazione"di Silvio Zotta, venerdì 23 settembre 2016, alle 18.
In questo saggio sono di seguito esaminati, prima, la congiuntura e le dinamiche sociali, che nel 1583 permisero agli abitanti dello «stato» di Amalfi di acquistare a titolo oneroso il diritto di vivere in demanio, e poi i due episodi che, nel 1611 e nel 1642, esposero gli abitanti della Costiera al rischio di essere risotto messi al regime feudale. Due date, queste, che designavano ambiti temporali molto diversi tra loro, per le mutate condizioni sociali, economiche, civili e morali, in cui si trovavano gli abitanti della Costiera. E tali differenti condizioni caratterizzarono anche la qualità, il tono e l'esito degli interventi che furono fatti, per respingere il rischio dell'infeudazione.
Saranno presenti per i saluti il sindaco di Maiori Antonio Capone, Ermelinda di Lieto, vice presidente, CSSA, mentre coordinerà Giovanni Camelia, direttore Comitato Scientifico, CSSA. Nel corso della serata interverranno Giovanni Muto, docente di Storia Moderna all'Università di Napoli "Federico II", Michèle Bénaiteau, docente di Storia moderna nell'istituto Universitario Orientale di Napoli, Giuseppe Gargano, Presidente Onorario, CSSA e Bonaventura Landi, Consigliere delegato alla cultura. Ovviamente sarà presente anche l'autore, Silvio Zotta, che leggerà ed analizzerà il suo libro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100823103
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, rappresentata dall'Assessore Gelsomina Buonocore, informa la cittadinanza e tutti gli interessati che, a causa dell'attuale emergenza idrica che sta interessando il territorio, l'evento...
Una notte di mezza estate, mille gradini da salire al tramonto, un chiostro immerso nella natura e le note di grandi compositori che si diffondono alla luce di centinaia di candele: è questo lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert", l'evento sensoriale che domenica 13 luglio,...
Un’opera potente, che scuote le coscienze e riporta al centro del dibattito pubblico il valore della resistenza non violenta e dell’amicizia tra i popoli. Si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30 in Piazza Cantilena a Minori, la proiezione gratuita del documentario "No Other Land", promossa dalla sezione...
Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti...
Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta...