Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCultura, Eventi & SpettacoliTramonti, al "Volontary day" inaugurati i nuovi mezzi della Millenium [FOTO-VIDEO]
Scritto da (Redazione), lunedì 14 gennaio 2019 09:34:15
Ultimo aggiornamento lunedì 14 gennaio 2019 10:03:07
Che la forza sia data dall'unione è cosa risaputa, quando però la sinergia nasce fra enti pubblici e associazioni di volontariato, il risultato può superare di gran lunga le aspettative.
Un esempio concreto sono l'autobotte per supporto idrico e il mezzo antincendio, acquistati anche grazie al sostegno della Comunità Montana dei Monti Lattari, e da adesso in dotazione della Pubblica Assistenza Millenium Costa d'Amalfi. E poi l'Alfa Romeo 166 donata da un volontario da utilizzare per assistenza sociale, nei trasporti per visite specialistiche, ma anche come mezzo di monitoraggio.
Ieri, domenica 13 gennaio, la cerimonia di inaugurazione nella casa del Gusto di Tramonti, in occasione del "Volontari day: ANPAS, verso le nuove sfide del 2019". Ai saluti del sindaco Antonio Giordano, del presidente della Comunità Montana Luigi Mansi e della professoressa Antonietta Amatruda, delegata alla protezione civile del Comune di Amalfi, sono seguiti gli interventi di Fabrizio De Iulis, presidente della Millenium col vicepresidente Antonio Acunto, neo eletto al Congresso Nazionale delle pubbliche assistenze; per ANPAS Campania il presidente dottor Antonio Aliberti, mentre per la Protezione Civile Regionale il dottor Berardino Iuorio. Moderati da Miriam Bella, a condividere le loro esperienze, anche Giuseppe Vitullo, consigliere nominato di ANPAS Campania, Egidio Ciancio per ANPAS Puglia e Pasquale Pastore, della Direzione Nazionale.
In una sala gremita (132 le presenze registrate) e colorata dalle divise dei volontari delle diverse associazioni regionali presenti, è seguita la presentazione del "Gruppo giovani", le future leve, introdotto da una lettura dell'attore e socio Millenium Vincenzo Oddo sull'attuale tema dell'immigrazione, vista dalla parte dei ragazzi.
Annunciata, inoltre, la prossima collaborazione fra l'associazione di pubblica assistenza e il dottor Giovanni Torre, con lo scopo di promuovere la tutela dell'ambiente.
Poi, sugli spazi esterni, la benedizione dei due mezzi da parte dell'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazio Soricelli. Nel pomeriggio la carovana di mezzi e uomini di Protezione Civile ha fatto tappa nelle piazze di Ravello e Amalfi.
Menzione speciale all'Istituto Alberghiero di Maiori "Pantaleone Comite", che ha curato il pranzo a buffet offerto ai presenti.
Una giornata intensa per festeggiare un traguardo, ma soprattutto per ricordare che è solo facendo squadra che si può andare lontano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Il gruppo teatrale "Cesarano" di Tramonti, al suo 17esimo anno di attività, torna in scena nel periodo natalizio, presentando al suo pubblico una commedia comica e brillante in due atti, frutto di un mix delle migliori commedie del celeberrimo attore-autore napoletano Eduardo Scarpetta, dal titolo "Fatemi...
Le forti piogge e il vento dei giorni scorsi hanno provocato danni ovunque in una costiera Amalfitana letteralmente flagellata. Nel piccolo borgo marinaro di Erchie, danneggiata parte della facciata della chiesa dedicata all'Assunta: nella serata di ieri si è verificato il distacco di intonaci e tegole...
Per celebrare il cinquantesimo anniversario della nascita, la ProLoco di Scala organizza un convegno di studi dedicato allo storico complesso di Casa Romano. Sabato 21 dicembre, alle 18,30, nella Chiesa di San Pietro in Capoleone, ai saluti del sindaco di Scala Luigi Mansi e del presidente della Proloco...
Il secolare rapporto tra Richard Wagner e Ravello si arricchisce con la pubblicazione del "Catalogo del Fondo Wagneriano", edito dalla Biblioteca "San Francesco", a cura di Salvatore Amato e Francesco Capobianco. La raccolta è costituita da 284 unità bibliografiche, che coprono il periodo 1866-2003....
Proponiamo le attività di intrattenimento in programma nei diversi comuni della Costa d'Amalfi per il week end fino a domenica 15 dicembre. Anche quest'anno la nostra rubrica è realizzata grazie alla preziosa collaborazione di Giracostiera, prodotto editoriale di servizi turistici a cura di Officine...