Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAntonello Venditti stasera sul palco del Ravello Festival
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 agosto 2017 11:56:47
I successi di una carriera straordinaria, lunga mezzo secolo, in versione unplugged da uno dei palchi più suggestivi del pianta. Antonello Venditti è pronto ad esordire a Villa Rufolo nell'ambito del Ravello Festival: stasera il cantautore romano sarà affiancato da Danilo Cherni e Angelo Abate alle tastiere, Amedeo Bianchi al sax e Alessandro Canini alla batteria, al basso e alla chitarra. Spettacolo già sold out nonostante il biglietti a 80 euro.
La scaletta tocca tutte le età, dagli anni del Folkstudio al recente repertorio di "Tortuga", senza un ordine cronologico: in fila una serie di titoli come "Sotto il segno dei pesci", "Ci vorrebbe un amico", "Ricordati di me", attraversando "Benvenuti in paradiso", "Dalla pelle al cuore" e "Notte prima degli esami". Il tutto con arrangiamenti inediti, pensati per valorizzare il respiro ritmico dei brani. «Con i miei musicisti dice Venditti propongo qualcosa di diverso. È un segno di come sono oggi. Ci sono momenti in cui il presente diventa passato e il passato futuro. La mia storia torna come speranza di non vissuto a riempire la nostra vita. Cinquant'anni trascorsi insieme per tutti potrebbero costituire la nostra storia, ma i brani che l'hanno rappresentata e che eseguo dal vivo sono il nostro ritorno al futuro». Non è escluso un omaggio alla canzone partenopea.
Del resto, Venditti ha sempre manifestato il suo amore per Napoli e la Campania. Una passione che va oltre il piano musicale, estendendosi all'arte, alla cultura e toccando il cinema. «Ricordo l'esperienza con "La cantata dei pastori" alla fine degli anni '60, le esibizioni con De Gregori al teatro Instabile, dove incontrai Michelangelo Romano che è stato il mio produttore. E poi Pino Daniele, con cui ho condiviso pezzi di vita e di musica. Ogni volta che evoco Napoli mi tornano in mente i miei amici più cari, tra cui Dalla e Avitabile. Con loro ho conosciuto gli aspetti principali di questa città». Con Paolo Sorrentino e il cameo nel film "La grande bellezza", si può persino dire che Venditti abbia vinto un po' di Oscar: «È stata un'esperienza piacevole. Sorrentino ha usato lo stesso set di molte mie canzoni. "Roma capoccia", per esempio, raccontava già una piccola grande bellezza, elencando splendori e miserie della capitale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109832107
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...