Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereProprietà e benefici del prezzemolo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Proprietà e benefici del prezzemolo

Inserito da (admin), domenica 16 giugno 2019 22:17:51

di Valentina Di Giovanni* - Pianta aromatica ricca di proprietà nutritive, il prezzemolo fa parte della famiglia delle Ombrellifere ed è tipico delle zone del mediterraneo dove il clima è mite e soleggiato. Il periodo ottimale per la semina è marzo/aprile. Originaria del sud dell'Europa, è una pianta a carattere biennale. L'Italia è un paese in cui si produce e consuma molto prezzemolo, spesso usato nelle nostre cucine per rendere più ricchi e saporiti i nostri piatti. E' nota fin dall'antichità non tanto per la sua importanza gastronomica, quanto per la sua valenza mistica e per le sue proprietà medicinali: fu, infatti, considerata magica e usata dagli Etruschi nelle preparazioni farmaceutiche familiari, nei riti propiziatori ed era ingrediente principale di un unguento che "faceva miracoli". Neanche i Greci lo usavano nell'alimentazione, poiché lo ritenevano una pianta sacra, mentre i primi ad utilizzarlo in cucina furono proprio i Romani. Secondo uno studio riportato sul Journal of Traditional Chinese Medicine, il prezzemolo è stato usato nella medicina popolare come rimedio per i problemi gastrointestinali, per l'ipertensione e per i problemi cardiaci. I suoi effetti benefici si devono in gran parte ai suoi principi attivi che comprendono i composti fenolici, i flavonoidi, gli oli essenziali, le vitamine ed altri nutrienti. Molto utilizzato nella preparazione dei piatti tipici nostrani, usato principalmente per dare quell'aroma in più ai piatti, il prezzemolo ha poche calore ed è ricchissimo di vitamine in particolare la C, A, K, acido folico e altre vitamine del gruppo B ma vanta la presenza anche di minerali tra cui potassio, calcio e ferro.

Secondo gli studi il prezzemolo è una pianta sicura da includere nella propria dieta e vi sono prove evidenti che il suo uso apporta numerosi benefici: si è visto come questa erba aromatica agisca positivamente sulle funzioni del fegato che aiuta nella depurazione dell'organismo, può tenere sotto controllo la glicemia e dunque prevenire la comparsa di diabete tipo 2 oltre che per regolarizzare la pressione. Si tratta poi di un ottimo diuretico che può aiutare in caso di ritenzione idrica e favorire la perdita di peso. Ricco anche di sostanze antiossidanti come i flavonoidi (oltre che la stessa vitamina C) contrasta l'azione dei radicali liberi e ha un buon effetto antinfiammatorio. I flavonoidi, insieme alle vitamine, al beta-carotene, alla luteina ed alla zeaxantina hanno proprietà antiossidanti, la luteolina in particolare. Questi composti contrastano l'effetto nocivo dei radicali liberi. I benefici che ne derivano sono la prevenzione dell'invecchiamento precoce e di diversi tipi di malattie anche gravi, tra cui alcuni tipi di tumore. Uno studio del 2009 ha dimostrato che l'assunzione di flavonoidi riduce lo stress ossidativo delle cellule in modo evidente. In particolare il prezzemolo viene considerata una pianta antitumorale perché protegge il DNA, blocca la mutazione cellulare e uccide le cellule malate per apoptosi. Secondo una ricerca del 2013 condotta dall'American Association of Cancer, l'apigenina ha effetti benefici sul tumore al seno. Sembra infatti che questo composto blocchi la sintesi delle cellule malate ritardandone lo sviluppo e diminuendone l'incidenza.

Il prezzemolo è inoltre ricco di beta-carotene (precursore della vitamina A), sostanza antiossidante particolarmente utile alla salute della pelle e degli occhi.
Se utilizzato a crudo è in grado di aiutare la digestione e ridurre la produzione di gas intestinali, grazie alla presenza di ferro può contribuire poi a contrastare situazioni di leggera anemia. Un utilizzo moderato ma quotidiano di prezzemolo, infine, stimola e rafforza il sistema immunitario. Anche se il suo effetto immediato e più apprezzabile è quello olfattivo, anche le proprietà del prezzemolo sono numerose. Infatti:

• Stimola l'appetito e la digestione, elimina piccoli calcoli renali ed è antianemico.
• Influisce sul ciclo mestruale e sull'utero, mentre sembra avere virtù afrodisiache e febbrifughe.
• E' indicato in molti disturbi dell'apparato genito-urinario e circolatorio.
• Essendo considerato diuretico e depurativo, è indicato nella gotta, nel reumatismo, negli edemi, e nelle ritenzioni urinarie.
• Facendone applicazioni esterne, può diventare galattofugo (frena o arresta la portata lattea) ed è indicato contro le contusioni e punture di insetti.

È consigliato un consumo moderato solo durante la gravidanza date le proprietà abortive di questo ortaggio che stimola le contrazioni uterine e durante l'allattamento. Non è certo qualche foglia di prezzemolo tritata sui vostri piatti preferiti a creare problemi, si parla ovviamente di grosse dosi o dell'utilizzo della tisana. Sconsigliato anche a chi ha problemi renali.

 

*biologa nutrizionista

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1028135107

Salute e Benessere

Agerola, defibrillatori di ultima generazione in quattro piazze grazie alla Misericordia: "Un gesto concreto per salvare vite"

Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...

Positano, gli orari dal 14 luglio al 1° agosto del servizio dell’Ambulatorio Medico Temporaneo

Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...

Migrazione del Sistema Informativo Ospedaliero sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale: Asl Salerno prima in Campania

In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....

Positano, l'importanza del presidio sociosanitario temporaneo: un sistema unico a livello nazionale

Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...

Nuove cure e speranze per chi soffre di ipertensione. Dall'ospedale di Eboli una tecnica innovativa

E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...