Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUno “Sguardo sulla Costiera” nella mostra di Virginio Quarta all’Hotel Marmorata

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Uno “Sguardo sulla Costiera” nella mostra di Virginio Quarta all’Hotel Marmorata

Da Domenica 1 Luglio 2018 presso le sale dell’Hotel Marmorata situato in Località Marmorata (Ravello) sarà in esposizione una selezione di alcuni dei più bei paesaggi che Quarta, artista nato a Taranto ma ormai salernitano di adozione, ha dedicato al

Inserito da (ranews), martedì 26 giugno 2018 17:08:42

Sarà allestita nelle suggestive sale dell'Hotel Marmorata e sugli spazi che affacciano direttamente a picco sul mare, a partire da domenica 1° luglio, la mostra dal titolo "Sguardo sulla Costiera" di Virginio Quarta, artista nato a Taranto ma salernitano di adozione.

Da anni l'artista ha dedicato proprio alla Costiera Amalfitana, vista attraverso il suo sguardo interiore e i suoi colori densi ed evocativi, numerosi quadri, tutti acrilici su tela, realizzati in diversi periodi degli ultimi trent'anni, che ritraggono Ravello, Amalfi, Cetara, Minori - sempre viste da uno spazio interno che più che reale. È la proiezione dello sguardo intimo dell'artista sulle cose, sulla vita, proiettato su uno dei luoghi più belli del mondo.

L'autore ha sempre subito il fascino della Costiera Amalfitana che, trascorso il periodo degli Anni Settanta più legato alla politica, è diventata il soggetto preminente della sua ricerca estetica. E così i suoi interni dialogano con scorci paesaggistici che sono allo stesso tempo reali e immaginari, una relazione ammaliante tra l'ambiente interiore ed esteriore ricostruito alla luce di una personale visione ideale, come lo sono le donne che ogni tanto prendono forma tra questi scenari sospesi tra la realtà e il sogno, il paesaggio vero e la sua proiezione quasi onirica. È qui che il tempo rimane sospeso, creando tratti di luoghi visti attraverso una finestra, una porta aperta, che lascia fluire il legame tra il visibile e l‘invisibile.

La mostra resterà in allestimento all'Hotel Marmorata per tutto il mese di luglio.

L'autore

Virginio Quarta nasce a Taranto nel 1938 e si stabilisce a Salerno con la famiglia all'inizio degli Anni Cinquanta. Dal 1954 al 1958 frequenta il Liceo Artistico di Napoli, dove studia, tra gli altri, con Eugenio Scorzelli, Guido Tatafiore e Renato Barisani. La sua attività espositiva ha inizio con la partecipazione ad alcune mostre e rassegne nazionali: Giovani pittori salernitani (1953); Prima Mostra Provinciale d'Arte Giovanile, tenutasi al Centro di Cultura di Salerno (1958); VII Premio Nazionale Biennale di Pittura di Gallarate (1959). Nel 1974 riceve da Carlo Levi il primo Premio Marino Mazzacurati di Teramo dedicato al disegno; dello stesso anno è l'invito alla rassegna Arte Contemporanea '73 tenutasi al Museo Civico di Bologna. Negli anni ottanta si segnalano numerose mostre personali: alla Galleria Il Catalogo di Salerno (1984, 1988), alla Galleria Il Babuino di Roma (1987, 1988) e alla Galleria Il Punto di Ravello (1988). Dagli Anni Novanta s'interessa alla ceramica presentando i suoi lavori in alcune personali e in due edizioni del Premio Nazionale Viaggio attraverso la Ceramica di Vietri sul Mare (2001 e 2003). Dal 2005 una sua opera è nella Collezione Permanente del Fondo Regionale d'Arte Contemporanea di Baronissi che, nel 2007, ospita una mostra antologica con opere dal 1960 al 2005. Nel 2011 è presente alla LIV Biennale Internazionale d'Arte di Venezia. Hanno scriito di lui, tra gli altri: Raffaele De Grada, Davide Lajolo, Alberto Granese, Angelo Trimarco, Paolo Ricci, Luigi Compagnone, Enrico Crispolti, Filiberto Menna, Mario Lunetta, Vasco Pratolini, Domenico Rea, Rino Mele, Renato Aymone e Massimo Bignardi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101414106