Tu sei qui: PoliticaMinori, 14 giugno si insedia il nuovo Consiglio Comunale. Bonito e Citro assessori, Mansi esce, spazio ad altri tre consiglieri
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 giugno 2019 13:25:04
MINORI - Si insedia venerdì 14 giugno il Consiglio comunale del "Reale Ter" in virtù della plebiscitaria vittoria elettorale (col 72,94% dei consensi) ottenuta dalla lista "ViaNova" guidata dal sindaco Andrea Reale nelle elezioni del 26 maggio scorso. L'assise cittadina si riunirà alle 19 nell'aula consiliare: esaminate le condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità degli eletti, si procederà alle surroghe di tre consiglieri comunali dimissionari.
Due in seno alla maggioranza: come da tradizione dell'amministrazione Reale, i due assessori lasciano il posto in consiglio comunale ai primi due consiglieri non eletti nella lista "ViaNova". Sergio Bonito e Maria Citro (i primi eletti della lista rispettivamente con 235 e 210 preferenze) consentono l'ingresso di Viviana Bottone e Luigi Di Ruocco.
L'altro rimpiazzo riguarda, come già annunciato, il capolista della compagine uscita sconfitta dal confronto elettorale, l'avvocato Giuseppe Mansi, che si ritira in buon ordine (leggi in basso lettera aperta ai cittadini). Lascia il suo posto ad Alberto Parascandalo che con Antonio Cioffi e Fulvio Mormile andranno a comporre il gruppo di opposizione "Minori Unita".
Il Consiglio comunale di Minori sarà composto da Andrea Reale (sindaco), Paolo Russo (con tutta probabilità confermato presidente del Consiglio), Alfonso Fortezza, Antonio Proto, Paola Mansi, Antonio Apicella, Viviana Bottone e Luigi Di Ruocco. In minoranza, come detto, Antonio Cioffi, Fulvio Mormile e Alberto Parascandalo (in quella sede sarà nominato il capogruppo di Minori Unita).
Seguirà il giuramento del Sindaco e la comunicazione della nuova giunta, formata da Sergio Bonito (a cui è confermata la carica di vicesindaco) con deleghe ad Ambiente e Demanio e Maria Citro che torna nell'esecutivo Reale nel ramo al lei più congeniale: Servizi Sociali e Pari Opportunità a cui si aggiungono le deleghe a Bilancio, Programmazione Economica e Tributi.
Il consiglio comunale d'insediamento si concluderà con l'elezione della commissione elettorale comunale e la nomina della commissione comunale per la formazione degli elenchi dei giudici popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello. Immancabile, poi, la grande festa in piazza a salutare il terzo quinquennio "Reale".
>Leggi anche:
Minori: Andrea Reale fa il triplete, festa grande per il sindaco che va "oltre"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103132106
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...