Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaMinori, crollo alla vecchia cartiera: Sindaco Reale ordina messa in sicurezza
Scritto da (redazione), lunedì 14 dicembre 2020 20:31:17
Ultimo aggiornamento martedì 15 dicembre 2020 07:24:08
Il sindaco di Minori, Andrea Reale, ha predisposto l'ordinanza di messa in sicurezza dell'intero edificio interessato questo pomeriggio da un crollo parziale. Si tratta di un caseggiato prospiciente la cartiera dismessa, di proprietà della famiglia Amorino, ubicato nella parte interna del paese, interessata lo scorso 7 ottobre da un vasto incendio. Le macerie sono finite sulla proprietà sottostante, invadendo l'alveo del torrente Reghinna Minor. Per fortuna non vi sono state persone coinvolte e danni alle abitazioni limitrofe. Sfiorata la tragedia.
Gli interventi, a garanzia del rispetto dei parametri di sicurezza dell'intero edificio, a carico dei proprietari a cui è destinata l'ordinanza, necessiteranno almeno di una settimana di lavoro per cui la strada rotabile per Villamena rimarrà chiusa.
"Una riflessione sull'abbandono dei vecchi edifici va fatta - commenta Reale -. Mai come in questo caso gli studi avviati dall'Amministrazione Comunale di Minori in stretta sinergia con all'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale sono di vitale importanza per dare forza e vigore ad imprenditori che vogliono investire e riqualificare importanti immobili nel nostro territorio".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
A Ravello si conta un nuovo caso di positività al Covid-19, emerso dallo screening effettuato agli esercenti e al personale dipendente produttivo in questo periodo. Si tratta di una donna che opera nel settore delle pulizie domestiche e per alcune attività commerciali. Il Centro operativo Comunale con...
Scontro tra moto sull'Amalfitana. Questa mattina, intorno alle 11.30, sulla Statale 163, nel comune di Praiano, l'impatto tra due moto che viaggiavano in direzione opposta. Feriti i due centauri, di cui non si conoscono le generalità, finiti rovinosamente sull'asfalto. Per uno di loro si immagina la...
Ad Amalfi chiusa in via precauzionale la filiale della banca Monte dei Paschi di Siena di piazza Spirito Santo. La notizia della positività al Covid-19 di uno dei dipendenti, non residente in Costiera Amalfitana, ha messo in allerta la struttura che ha provveduto alla chiusura, a tutela della salute...
Buio all'interno del tunnel di collegamento Atrani-Amalfi sulla Statale 163. L'impianto d'illuminazione non funzionante, rende la galleria, nella parte centrale, un lo pericolo per automobilisti e ciclisti. Ma anche i pedoni che la percorrono quotidianamente, malgrado per questi ultimi è vietato il passaggio....
Si sono concluse intorno alle 17.00 le operazioni di soccorso del giovane disperso in montagna nei pressi del Monte Finestra (1138 metri sul livello del mare), al confine fra Tramonti e Cava de' Tirreni. Il malcapitato, di Scafati, è stato recuperato non lontano dal Santuario dell'Avvocata, sul Monte...