Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaEmergenza Covid, a Minori: necessario fermare i contagi. Oggi altri 130 tamponi, tenda allestita sul lungomare
Scritto da (redazione), mercoledì 21 ottobre 2020 10:00:50
Ultimo aggiornamento mercoledì 21 ottobre 2020 11:27:09
MINORI - Si è concluso nella notte, in Municipio, il tracciamento dei contatti degli otto nuovi contagiati da Covid-19 dichiarati dall'Asl nella serata di ieri. Si tratta di cittadini (tutti asintomatici) che lunedì scorso, con altri 45, si erano sottoposti al tampone nasofaringeo perché entrati in contatto con le tre donne risultate positive sabato sera. Si tratta anche di gestori di esercizi pubblici, a contatto con numerose persone negli ultimi giorni.
Intanto si attende di conoscere i risultati dei sei test, del blocco dei 53, sui quali è ancora in corso un approfondimento di indagine.
«La situazione è sotto controllo» fa sapere il sindaco di Minori Andrea Reale che ha disposto nuovi tamponi per 130 persone da eseguire nella giornata di oggi.
La Protezione Civile Millenium allestirà una nuova tenda, questa volta sul Lungomare. Si comincerà da mezzogiorno. A Minori la situazione più delicata in Costiera Amalfitana dove è necessario fermare la proliferazione dei contagi di questo mini focolaio.
Intanto a Maiori il sindaco Antonio Capone ha disposto 40 tamponi per i cittadini rientrati nella catena dei contatti dei cinque positivi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Una struttura a mensola. Una sorta di ponte sospeso su sei archi ancorati basati sulla roccia. E' il progetto di ricostruzione della via pedonale Annunziatella, franata sul costone Vagliendola il 2 febbraio scorso. A portarne la firma è l'ingegnere Michele Brigante, docente di Scienze delle Costruzioni...
Diciassette nuovi contagi a Vietri sul Mare, undici a Cetara, nove a Tramonti e sei a Minori nella sola giornata odierna: in Costiera Amalfitana l'emergenza Covid è crescente. Nella giornata di oggi, 3 marzo 2021, si registra il più alto numero di contagi su tutto il territorio. A preoccupare è la variante...
A Minori si registrano stasera sei nuovi casi di positività al Covid-19. Tra questi una bambina in tenera età. Il numero totale dei contagi sale così a 25, con la situazione che comincia a preoccupare. Stando a quanto appreso la diffusione del virus nella città del gusto sarebbe stata agevolata da alcune...
In Costiera Amalfitana prosegue senza sosta la lotta all'abusivismo edilizio dichiarata dal procuratore capo di Salerno, Giuseppe Borrelli, dopo il disastro franoso di Amalfi sul quale si continua a indagare. Ieri i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, sono...
Mentre ad Amalfi sono quasi ultimati i primi interventi di messa in sicurezza del costone Vagliendola, propedeutici alla ricostruzione della sede stradale della Statale 163, prosegue il lavoro del perito della Procura, il docente universitario Settimio Ferlisi dopo i rilievi effettuati ad Amalfi sulla...