Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaCrisi Coronavirus, le ansie dei lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi
Scritto da (Redazione), giovedì 12 marzo 2020 13:36:21
Ultimo aggiornamento giovedì 12 marzo 2020 16:01:44
In una nota trasmessa alla nostra redazione, l'Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali (ANLS), che in Costiera Amalfitana rappresenta circa 5mila persone, in questo momento di grande difficoltà e incertezza per il Paese, «sente l'esigenza di esprimere la propria opinione rispetto alle ripercussioni negative e gli effetti devastanti che si verificheranno post- Covid19».
«Si parta dal presupposto - si legge dalla nota - che la salute del cittadino è la priorità assoluta che spinge il Governo e nel nostro caso specifico, la Regione Campania, ad adottare misure "drastiche", ma necessarie, al fine di tutelare il benessere dell'Italia intera, con la responsabilità da parte dei cittadini di rispettare tali norme. Non per questo, si lasci passare in secondo ordine, tutto ciò che è l'effetto collaterale provocato dall'epidemia: la battuta d'arresto dell'economia, con conseguente immobilità di quella macchina chiamata lavoro, in cui ogni essere umano, ripone fiducia, dignità e aspettative future. Ad oggi, il lavoratore stagionale ha bisogno di certezze! Certezze che vengono meno: sarebbe necessario lanciare uno sguardo anche su delle logistiche difficoltà che coinvolgeranno tantissime famiglie nell'immediato futuro. Chiediamo un sostegno fattivo da parte delle autorità competenti, ove tra le fasce da proteggere, introducano anche tutti gli stagionali».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
A Maiori un anziano di 71 anni è stato trasferito, venerdì scorso al Covid Hospital di Scafati a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute. Già contagiato, i seri problemi di respirazione hanno richiesto il ricovero urgente. Sottoposto a Tac gli è stato diagnosticato una polmonite massiva...
A Ravello si conta un nuovo caso di positività al Covid-19, emerso dallo screening effettuato agli esercenti e al personale dipendente produttivo in questo periodo. Si tratta di una donna che opera nel settore delle pulizie domestiche e per alcune attività commerciali. Unico contagio sulla batteria di...
Scontro tra moto sull'Amalfitana. Questa mattina, intorno alle 11.30, sulla Statale 163, nel comune di Praiano, l'impatto tra due moto che viaggiavano in direzione opposta. Coinvolti i soli due centauri, di cui non si conoscono le generalità, finiti rovinosamente sull'asfalto. Per uno di loro, un uomo...
Ad Amalfi chiusa in via precauzionale la filiale della banca Monte dei Paschi di Siena di piazza Spirito Santo. La notizia della positività al Covid-19 di uno dei dipendenti, non residente in Costiera Amalfitana, ha messo in allerta la struttura che ha provveduto alla chiusura, a tutela della salute...
Buio all'interno del tunnel di collegamento Atrani-Amalfi sulla Statale 163. L'impianto d'illuminazione non funzionante, rende la galleria, nella parte centrale, un lo pericolo per automobilisti e ciclisti. Ma anche i pedoni che la percorrono quotidianamente, malgrado per questi ultimi è vietato il passaggio....