Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliOrlando Tisato, a Ravello il libro sul 'monaco artista'

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Orlando Tisato, a Ravello il libro sul 'monaco artista'

Inserito da (redazionelda), giovedì 10 settembre 2015 17:05:43

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Orlando Tisato. L'uomo, il pittore, è il titolo del libro che sarà presentato sabato 12 settembre a Ravello. Nella meravigliosa cornice del Complesso Monumentale dell'Annunziata sarà la nipote dell'artista padovano, scomparso cinque anni fa, a tracciarne il profilo personale e artistico (inizio ore 18 e 30).

Nelle sue pagine Sofia Tisato, insegnante e scrittrice, illustrerà a tutto tondo l'artista dall'inusitata ricchezza umana e spirituale, che molti ricordano ancora con affetto per i suoi brevi ma intensi soggiorni in Costiera Amalfitana, specie tra le colline di Tramonti presso cui amava rifugiarsi. Padovano di nascita ha vissuto quasi tutta la sua vita nel suggestivo borgo di Spello, in provincia di Perugia.

Il testo "Orlando Tisato. L'uomo, il pittore" per l'editrice padovana Tracciati descrive un uomo che «ha sempre vissuto controcorrente, senza tenere minimamente conto dell'opinione altrui. Non tollerava in alcun modo di essere oggetto anziché soggetto: di essere usato, manipolato, figuriamoci raccontato».

Nell'occasione saranno esposti alcuni dei lavori più noti di Tisato.

BIOGRAFIA

Pittore, scrittore, attore di performance estemporanee, Orlando Tisato nasce a Padova il 13 maggio 1926, in una tipica famiglia di agricoltori; trasferitosi da bambino a Noventa Padovana, manifesta uno spiccato talento per la pittura che non può coltivare, a causa della povertà, se non in forma di autodidatta. Da sempre attratto dalla vita religiosa, non riesce a coronare il sogno di diventare prete e parte alla volta di Assisi, dove il pittore americano William Congdon gli offre una borsa di studio per dedicarsi interamente alla ricerca artistica e spirituale. Entrato in contatto con i Piccoli Fratelli di Charles de Foucauld, contribuisce a fondare la comunità di Spello, punto di riferimento per la Chiesa italiana degli anni Sessanta, ma entra in conflitto con la figura carismatica e preponderante di Carlo Carretto. Inviato a New York nel 1969, su invito di Dorothy Day, per fondare una Fraternità accanto agli hippie e agli emarginati della Bowey Street, Orlando apre un atelier in qualità di "monaco artista" e ottiene notevoli risultati nel campo dell'astrattismo, guadagnandosi importanti riconoscimenti presso la galleria di Betty Parsons e il Boston Fine Arts Museum. Rientrato in Italia, dopo anni di vita errabonda, trova finalmente la serenità sposando Lella, una contadina semplice e profonda, che lo accoglie nella sua piccola casa di Spello.

Tisato mantiene per tutta la vita un intransigente anticonformismo, per il quale rifiuta di fare commercio dei suoi quadri e di venire a compromessi con il "Dono" della pittura. Nel corso degli anni sperimenta varie tecniche, alternando l'astratto e il figurativo, l'utilizzo di polimaterici, di stupefacenti tessiture di fili, secondo una tecnica di sua personale invenzione e, per finire, di rifiuti e lattine schiacciate con cui realizza pannelli e croci di grandi dimensioni. La sua personalità poliedrica e imprevedibile anima le vie di Spello, divenendo un punto di riferimento per la testimonianza di radicalità e la coerenza visionaria. Muore a Spoleto il 29 settembre 2010, lasciando una traccia indelebile in quanti hanno avuto anche solo l'occasione di sfiorarlo.

Per una bibliografia e un elenco completo delle mostre e dei premi, consultare il sito web www.orlandotisato.weebly.com

Leggi anche

Orlando Tisato, l'artista veneto che amava Tramonti

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104434100

Eventi e Spettacoli

Vietri, 11 luglio il pianista georgiano Sandro Nebieridze a Concerti d’estate di Villa Guariglia

Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...

Tutto pronto per la XIII edizione di "Pompei Inn Jazz" / PROGRAMMA

L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...

Al “Maiori jazz & More” protagonista Jumaane Smith, artista con all’attivo 5 Grammy Awards e 60 milioni di dischi venduti

Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...

Atrani: alla 19esima edizione di "..incostieraamalfitana .it" la presentazione di "Gli Squallor - il documentario"

"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...