Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMusica da camera, stasera repertorio di Schumann e Beethoven all'Annunziata di Ravello
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 luglio 2018 08:50:26
Sarà la pianista Margherita Capalbo a tenere il recital in programma stasera (lunedì 23 luglio) al Complesso Monumentale dell'Annunziata di Ravello nell'ambito del ricco e variegato programma della Ravello Concert Society.
La musicista calabrese aprirà il concerto con la Kreisleriana op.16 di Robert Schumann. La Kreisleriana, pubblicata con dedica "all'amico F. Chopin", reca il sottotitolo di Phantasien ed è costituita da otto movimenti, a volte febbrili e allucinati, altre tranquilli e apparentemente sereni. In particolare, i numeri pari, quelli più esaltati, sono in tonalità minore mentre quelli dispari, malinconici e lenti, sono in maggiore. Non sono isolabili l'uno dall'altro come accade per altri cicli composti da Schumann, perché presentano legami tonali ed espressivi strettissimi che ne garantiscono l'omogeneità. Il titolo dell'opera deriva da Kreisler un personaggio creato dallo scrittore E.T.A. Hoffmann, molto ammirato da Schumann.
La seconda parte del concerto inizia con la Sonata n.30 in Mi maggiore op. 109 di Ludwig van Beethoven. E' questa la prima del gruppo delle ultime tre Sonate pianistiche del compositore tedesco (scritte tra il 1819 e il 1822), dove ritroviamo quell'assoluta libertà fantastica che, superando i limiti della tradizionale forma-sonata, caratterizzò il cosiddetto terzo stile di Beethoven, l'ultima fase compositiva segnata dal totale isolamento di Beethoven nei confronti del proprio tempo e di quello che era stato il su pubblico negli anni della produzione sinfonica e dello slancio contenutistico delle opere di maggior impegno ideale.
Il concerto si chiude con lo Scherzo n.1 in si minore op. 20, il primo dei quattro Scherzi composti da Frédéric Chopin.
Il brano fu scritto nel 1831, durante la rivolta di novembre a Varsavia contro l'Impero russo. Un amico di Chopin, Thomas Albrecht, a cui poi il musicista dedicò il brano, lo convinse a rimanere a Vienna, lontano dalla sua famiglia in Polonia, per occuparsi della sua carriera musicale. Ma il musicista non poteva non pensare a quello che succedeva in patria. Così, a causa della guerra, la sua musica cominciò a perdere quel carattere brillante che aveva contraddistintole sue composizioni precedenti ed ad assumere delle tonalità sempre più scure.
Prossimo concerto lunedì 30 luglio (è questa la settimana in cui Ravello celebra San Pantaleone).
Il calendario della stagione concertistica 2018 della Ravello Concert Society, curata dal musicista amalfitano Antonio Porpora Anastasio è disponibile su www.ravelloarts.org
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100110101
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...