Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDisney, Squallor, poesia e streetwear: la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it fa tappa a Tramonti e Atrani
Inserito da (Admin), domenica 6 luglio 2025 10:47:46
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani.
Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti, dove, alle ore 18.30, presso l'Aula Consiliare del Comune, si celebrano i 70 anni dalla nascita del parco Disneyland. L'evento, curato dall'Associazione Papersera, vedrà protagonisti Alfonso Torino, il dialoghista ed esperto Disney Nunziante Valoroso, e l'autore Fabio Michelini, che coinvolgeranno i più piccoli in un pomeriggio di giochi, quiz e fumetti. Un omaggio colorato e divertente al mondo della fantasia, patrocinato dal Comune di Tramonti.
Dal 8 al 12 luglio, la rassegna si trasferisce ad Atrani, nello scenografico anfiteatro naturale dello Scoglio a Pizzo, che ogni sera dalle ore 20:00 ospiterà letteratura, musica, moda e cinema, in sinergia con il Comune e il Forum dei Giovani di Atrani.
Martedì 8 luglio, spazio agli "Incontri d'Autore" con Lucia Ferrigno e L'enigma Boccaccio, e ai "Salotti letterari" per l'assegnazione del Premio costadamalfilibri 2025, con Margherita Bonfilio in gara con Zia Margherita racconta. In chiusura, la premiazione del concorso "...raccontami di Atrani", dedicato agli studenti delle scuole primarie e secondarie inferiori.
Mercoledì 9 luglio i riflettori si accendono sulla narrativa, con Annella Prisco e Noi, il segreto, ambientato anche ad Atrani, e Domenico Catania con Clistèros torna a Calcide. La serata includerà anche un momento poetico con Annachiara Di Salvio e la raccolta Sabbia, silenzio e sogni.
Giovedì 10 luglio arriva sullo schermo la prima parte del documentario Gli Squallor, dedicato allo storico gruppo musicale, con la presenza dei registi Carla Rinaldi e Michele Rossi.
Venerdì 11 luglio sarà la volta della seconda parte del documentario, con testimonianze di grandi nomi come Abatantuono, Arbore, Bollani, Frassica, Ranieri, Zampaglione, e molti altri. La serata proseguirà con una sfilata streetwear a cura del brand 3Sides di Baronissi.
Sabato 12 luglio è il momento clou della settimana: si apre con la firma del Protocollo d'Intesa tra i Comuni di Atrani e Ferentillo (TR) per avviare nuove attività culturali condivise. A seguire, il reading poetico "Poeti... d'Amore" a cura del Premio San Valentino di Atripalda, la presentazione del libro Canzoniere per Noi di Stefania Romito e Arjan Kalico, e la consegna del Premio Internazionale alla Parola a Michele Ingenito, Giovanni Parascandolo (alla memoria), Daniela Di Bartolomeo, Nicola Castello e Michele Criscuolo.
In programma anche la presentazione del saggio La dipendenza sessuale di Paolo Antonelli, e un nuovo gemellaggio culturale con il Festival "I Fiori del Male" di Paestum, Agropoli e Perdifumo-Vatolla.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
«Al termine di questa sesta settimana di eventi - ricorda il direttore Alfonso Bottone - annunceremo anche le prime decisioni della giuria del Premio Costadamalfilibri, che verrà assegnato nella serata finale del 19 luglio a Cetara».
Per maggiori informazioni è possibile consultare le pagine social del festival su Facebook (@incostieraamalfitana.it) e Instagram (@incostieraamalfitana.it) o contattare la direzione al numero 348 7798939.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10505101
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...