Tu sei qui: Eventi e SpettacoliIl Parsifal di Wagner apre tra emozioni e sold out la 73ª edizione del Festival
Inserito da (Admin), lunedì 7 luglio 2025 08:21:47
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha accolto il pubblico in un'atmosfera densa di emozione e bellezza.
Un'apertura nel segno dell'eleganza e della grande musica, affidata all'orchestra francese Le Cercle de l'Harmonie, specializzata nell'esecuzione su strumenti d'epoca, diretta da Jérémie Rhorer. Il primo sold out della stagione è arrivato puntuale: tribuna gremita e pubblico internazionale rapito dalle esecuzioni raffinate, in un crescendo che ha abbracciato Wagner e Berlioz.
Dopo il Parsifal, le note potenti dell'Ouverture da Tannhäuser e, a chiudere la serata, la Symphonie fantastique di Hector Berlioz, capolavoro visionario che ha suggellato una serata perfetta, tra applausi scroscianti e incanto collettivo.
Organizzato dalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania, il Festival conferma così il suo respiro internazionale e il suo ruolo di prestigio nel panorama culturale europeo.
Il prossimo appuntamento è in programma giovedì 11 luglio con il coro Uniting Voices di Chicago, per poi entrare in un fine settimana di grande rilievo: sabato 13 luglio protagonista sarà l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding, mentre domenica 14 luglio si attende il virtuosismo della Mahler Chamber Orchestra con la celebre pianista Yuja Wang.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10136101
Mercoledì 27 agosto, alle ore 21, piazza Duomo, a Ravello, diventa palcoscenico di un racconto emozionante dedicato agli amori che hanno segnato la storia della costa d'Amalfi. "Storie di Amori Eterni" intreccia la voce intensa del grande attore Peppe Lanzetta, recentemente protagonista del film "Parthenope"...
Vietri sul Mare ha vissuto ieri una serata all'insegna della musica, della bellezza e dello spettacolo. È stata infatti Nicole Selene a conquistare la fascia di "Bella 2025", titolo che le consentirà di rappresentare la città a Casa Sanremo in occasione del prossimo Festival della Canzone Italiana. La...
Scala si prepara a vivere una serata all'insegna della danza e delle emozioni. Domani, sabato 23 agosto 2025, alle ore 21.00, Piazza Municipio farà da cornice a "Suite", il saggio di fine anno dell'ASD New Directions, diretta da Carla Leone e Francesca Parlato. L'evento rientra nel cartellone estivo...
Torna questa sera, venerdì 22 agosto, un appuntamento tra i più attesi e divertenti dell'estate tramontana: "La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio". Alle ore 21, in Piazza Treviso a Polvica, l'associazione La Fenice Intra Montes, con il patrocinio del Comune di Tramonti, propone la settima edizione...
Al centro di Piazza Flavio Gioia, la magia di un pianoforte. Sei voci, due ballerini, un pianista ed un attore per un serata ricca di emozioni al chiaro di luna targata Vicoli in Arte. È l'evento che si terrà domenica24 agosto 2025, alle ore 21, a Positano, che si trasformerà in un palcoscenico a cielo...