Tu sei qui: PoliticaMaiori, maggioranza Capone replica agli oppositori su depuratore e commissione paesaggio [LA NOTA]
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 ottobre 2021 14:05:46
MAIORI - Con una corposa nota pubblicata a mezzo social, il gruppo della maggioranza del sindaco Antonio Capone replica alle accuse del Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" avanzate dopo il Consiglio comunale di martedì scorso che tra gli argomenti principali includeva la nomina della Commissione locale per il paesaggio e il ritorno sull'argomento depuratore consortile. Segue testo del manifesto a firma del gruppo consiliare di maggioranza.
"Chiacchiere e tabacchiere in legno..."
Cosa vuol dire governare una Città? Ora più che mai possiamo rendercene conto. Scelte difficili, discusse tanto prima, e ancor più dopo le elezioni. Attacchi gratuiti e privi di fondamento, ma andiamo con ordine.
La proposta di delibera sottoposta all'attenzione del Consiglio Comunale su iniziativa del gruppo "Idea Comune" mirava ad istituire una commissione comunale sul depuratore. L'unico scopo che avrebbe avuto tale organo - come è stato evinto chiaramente dal dispositivo della stessa - era quello di mettere in discussione e materialmente sabotare l'indirizzo del consiglio comunale che si è già espresso in favore di tale opera.
Al loro maldestro tentativo - risoltosi con un nulla di fatto - sono seguiti attacchi rivolti alla maggioranza la cui unica colpa è stata aver prontamente respinto al mittente tale proposta.
Come ribadito in quella sede dal Sindaco, nel momento in cui verrà individuata l'impresa aggiudicataria, intendiamo avvalerci di tutti gli strumenti che la Conferenza dei Servizi ci metterà a disposizione per far sì che quest'opera, fondamentale e strategica, sia meno impattante possibile per il nostro territorio.
Rinnoviamo dunque l'invito alle opposizioni a partecipare al processo decisionale facendo avvicinare le energie e le competenze migliori al tavolo della Conferenza dei Servizi e non a inseguire fantomatiche commissioni che puntano ad esautorare il Consiglio Comunale dei suoi poteri. Se non fosse ancora chiaro, noi vogliamo discutere di opere pubbliche con l'intento di farle, non di avversarle.
Un'altra vicenda sconcertante e grottesca riguarda la nomina dei membri scelti dalle minoranze all'interno della Commissione Locale per il Paesaggio.
I fatti: abbiamo introdotto nel regolamento per la nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio la regola che, solo in caso di parità di voti fra due candidati, prevale quello più giovane.
Sono cinque i membri effettivi e due supplenti di quest'organo: per una questione numerica di quelli effettivi tre di questi vanno alla maggioranza e due vanno alle opposizioni mentre i supplenti vengono divisi equamente.
L'Avv. Gioacchino Di Martino è stato per mesi il candidato in pectore per la Commissione Locale per il Paesaggio delle minoranze consiliari, il quale però ha ritirato la propria candidatura a pochi giorni dal voto.
A lui va tutta la nostra solidarietà per la signorilità dimostrata con questo passo indietro a volersi smarcare da quanti prima l'hanno tirato in ballo e poi abbandonato, incapaci di fare quadrato intorno alla sua figura, quando si trattava di far seguire i fatti (ossia i voti) agli appoggi di facciata.
Questi episodi sono la dimostrazione che, se c'è una cosa che contraddistingue da sempre una parte della sinistra benpensante maiorese, è quella di ritenersi più furbi del proprio interlocutore e credere che la gente non comprenda i loro continui tentativi di scaricare i loro problemi e beghe interne sugli altri. Al mare di chiacchiere e vacanteria preferiamo i fatti e continuare a lavorare duramente per il bene e il futuro della nostra Città.
Il Gruppo Consiliare di maggioranza
>Leggi anche:
Maiori, bocciata commissione per "alternative" a depuratore. L'ira del Comitato "NoDep"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102922101
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...