Tu sei qui: CronacaAcque inquinate ad Atrani, Cretella: «Cittadini hanno fatto il bagno nei liquami della fogna comunale» [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 13 agosto 2019 08:34:31
Ad Atrani il divieto di balneazione emesso nel primo pomeriggio di ieri dal sindaco Luciano De Rosa Laderchi ha messo in allarme cittadini e bagnanti del borgo costiero, molti dei quali che intorno alle 10 si erano accorti che dal torrente Dragone acque putride si riversavano in mare. Stando a quanto confermato si trattava di veri e propri liquami fuoriusciti a causa di un malfunzionamento dell'impianto fognario (nelle foto).
L'Ausino, gestore dei servizi idrici per il Comune di Atrani, conferma che «a causa di una parziale ostruzione della sezione di imbocco della condotta sottomarina in Via dei Dogi, si è verificata l'attivazione dello sfioratore con recapito nell'adiacente torrente Dragone di parte delle acque reflue provenienti dalle fognature miste che vi provengono. La problematica è stata risolta entro 10/15 minuti dal nostro personale che è intervenuto disostruendo la sezione d'imbocco della condotta parzialmente otturata, per cui già dalle 10,30 il funzionamento è tornato in maniera regolare».
Dal proprio profilo facebook il consigliere di minoranza Andrea Cretella (che pochi giorni fa ha annunciato la nascita del suo gruppo indipendente in seno al Consiglio comunale) è diretto con i suoi concittadini: «avete fatto il bagno nei liquami della fogna comunale di Atrani» esordisce. «Ma vi rendete conto della gravità dei fatti e del modo superficiale e non tempestivo agisce l'amministrazione comunale a salvaguardia della salute pubblica? - si chiede Cretella - Da quando c' è stata la fuoriuscita dei liquami fognari a mare, circa ore 11.00, fino alle ore 14.00, quando il sindaco ha emanato ordinanza di divieto balneazione, i bagnanti, soprattutto bambini, hanno fatto il bagno nelle acque fognarie contenenti microbi, batteri, pericolosissimi per la salute. E se qualcuno, come succede spesso durante il bagno a mare, ha inalato o bevuto involontariamente quell'acqua?».
Si attende ora di conoscere i risultati dei nuovi prelievi alle acque di Atrani e per quanto perdurerà il divieto di balneazione, una mazzata per le attività turistiche di Atrani proprio in questi giorni di Ferragosto.
La recente indagine di Goletta Verde lungo le coste della Campania aveva giudicato "fortemente inquinato" il punto alla foce del torrente Dragone sulla spiaggia di Atrani.
I prelievi erano stati eseguiti dalla squadra di tecnici di Legambiente già tra il 14 e il 18 luglio scorsi.
Inoltre le preoccupazioni dei cittadini circa la salubrità dell'acqua pubblica ha indotto l'amministrazione comunale a produrre, ieri, una nota ufficiale sono stati accertati valori non conformi delle acque che sgorgano dall'antica fontana pubblica della piazzetta, provenienti dalla sorgente "Acquabona". Conseguentemente le valvole dell'abbeveratoio pubblico sono state tempestivamente chiuse.
>Leggi anche:
Mare inquinato ad Atrani: sindaco emette divieto di balneazione
Goletta Verde nei mari della Campania: ad Atrani foce Dragone "fortemente inquinata"
Atrani, acqua della fontana pubblica non potabile: la nota del Comune
Atrani, consigliere Andrea Cretella lascia Ciccio Gambardella e si dichiara indipendente
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106434108
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...