Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna a Cetara la Notte delle Lampare, evento fra tradizione e spettacolo [PROGRAMMA]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Torna a Cetara la Notte delle Lampare, evento fra tradizione e spettacolo [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), martedì 4 luglio 2017 15:17:20

Rievocare la tradizione dell'antica tecnica della pesca delle alici con le lampare e valorizzare la cultura del proprio territorio, facendo rivivere la sua storia. Questi gli obiettivi che il Comune di Cetara con la Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi si propone con la "Notte delle Lampare". Il 23 luglio, a Cetara, l'antica attività della pesca delle alici diventa un momento di divulgazione delle tradizioni cetaresi, ma anche di promozione del territorio, dei suoi sapori e delle sue eccellenze.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La lampara è un tipo di lampada che, montata su di una barca, la cianciola, viene usata di notte per illuminare una vasta zona d'acqua, al fine di attrarre i pesci in superficie per poi intrappolarli nella rete. I partecipanti prendono parte alla pesca delle alici, per poi degustare il gustoso pesce azzurro, preparato secondo l'antica tradizione cetarese, dagli abili ristoratori del luogo.

Tutte le info su www.cetaraturistica.it, il portale interamente dedicato alla promozione dei luoghi, delle attività e degli eventi di Cetara e su Costa Eventi Upp, completamente gratuito e compatibile con iOS e Android.

Gli eventi dell'estate 2017 a Cetara

Nella Sala Torre (già Sala Giunta) di Palazzo Sant'Agostino in via Roma a Salerno, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione degli eventi promossi dal Comune di Cetara per l'estate 2017. «Puntiamo a fare crescere sempre più il turismo a Cetara - ha dichiarato il sindaco Fortunato Della Monica - dopo lo straordinario successo della festa patronale di San Pietro, nel mese di luglio intendiamo incrementare ulteriormente le presenze sul territorio per promuovere le nostre tipicità e la nostra cultura. Per fare ciò - ha concluso il sindaco di Cetara - abbiamo promosso un cartellone di eventi di qualità».

Il programma dell'estate cetarese prende il via giovedì 6 luglio con i "Nientedimeno Swing", la simpatica band che animerà la serata organizzata in occasione dell'Ottava di San Pietro. Martedì 11 luglio sulla Tonnara Maria Antonietta, a cura della Compagnia Arabesco Teatro, si terrà la presentazione del libro "Cetara non è solo mare" di Pino Lodato. Si prosegue con gli incontri d'autore di incostieramalfitana.it in programma l'11, il 15 luglio ed il 16 luglio.

Da lunedì 17 a sabato 22 a Cetara si celebra aspettando la Notte delle Lampare.

Il 17 luglio emozioni in musical sulle note di Notredame de Paris con i protagonisti Matteo Setti e Graziano Galatone. Spazio ai più piccoli, invece, martedì 18 luglio, con la Compagnia degli Sbuffi ed il laboratorio del pesce azzurro. Si continua, mercoledì 19, con l'inaugurazione della mostra sul mare nella Torre Vicereale (aperta al pubblico ogni venerdì, sabato e domenica dei mesi di luglio e agosto dalle 17 alle 21) per terminare la serata con il concerto "Dall'opera a Cinecittà" a cura della Banda musicale "Città di Minori". Giovedì 20 luglio, torna la musica con l'Orchestra dei numeri primi, mentre sabato 22, alla vigilia della Notte delle Lampare, musica folk con i Vico Masuccio e spettacolo cabaret con Paolo Caiazzo di Made in Sud.

Domenica 23 luglio ci si immerge nelle tradizioni cetaresi con la Notte delle Lampare. L'antica pesca delle alici a bordo delle cianciole diventa spettacolo di storia e sapori, suoni e cabaret. Dopo l'uscita in barca per assistere alla battuta di pesca con il tradizionale cianciolo, si terrà sulla spiaggia di Cetara, la degustazione del pescato a cura degli chef locali con musica popolare a cura dei MEDINA BAND.

Termina il ricco programma della Notte delle Lampare lunedì 24 luglio con la rievocazione storica dell'attacco alla Torre Vicereale. Sinan Pascià 21 maggio 1534. Storia di sangue e di amore. A cura di Teatro 90 di Gaetano Stella.

«Il Comune di Cetara con la programmazione estiva 2017 ha voluto diversificare gli eventi per coinvolgere i diversi target di riferimento - ha spiegato l'Assessore alla Cultura e allo spettacolo, Angela Speranza - puntiamo al far vivere ai nostri ospiti, esperienze uniche ed irripetibili. Alle tradizioni e alla cultura uniamo il fascino di un luogo suggestivo, ai diversi generi di musica si affiancano i percorsi gastronomici. Ma l'estate cetarese 2017 si caratterizza con Teatri in Blu, rassegna teatrale sul mare».

Teatri in Blu prende il via il 9 luglio con il primo spettacolo teatrale. La storica tonnara Genevieve diventa per l'occasione un palcoscenico. Tre sono gli appuntamenti in cartellone, curati dall'associazione ErreTeatro per la direzione artistica di Vincenzo Albano. Spettacoli anche il 21 ed il 28 luglio con cena-degustazione dei prodotti del territorio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103235100

Eventi e Spettacoli

Maiori, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello omaggiano Pino Daniele con “Il cielo è pieno di stelle”

L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...

A Cetara arriva Peter Pan: 17 luglio in scena “L’Isola che non c’è” con la Compagnia Citrea

Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...

Cetara, alla Torre Vicereale si apre la mostra “Galassia” di Victor Gounel

Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...

A Salerno torna il Premio Charlot: giovani comici in gara e un laboratorio per ridere sul serio

Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...

Ravello, standing ovation per Harding e l’Accademia di Santa Cecilia a Villa Rufolo

Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...