Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Date rapide

Oggi: 27 settembre

Ieri: 26 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Santarosa Pastry Cup 2023, la manifestazione dedicata alla regina della pasticceria campana compie 10 anni: il 28 settembre a Conca dei Marini si sfidano tutti i campioni

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereVisite dei parenti ai degenti nelle strutture del "Ruggi", il Nursind Salerno difende personale infermieristico e operatori socio sanitari

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Salerno, ospedali, Ruggi, visite, degenti

Visite dei parenti ai degenti nelle strutture del "Ruggi", il Nursind Salerno difende personale infermieristico e operatori socio sanitari

L'ira del segretario generale Tomasco: "Chiediamo alla direzione strategica del “Ruggi” una dura presa di posizione a difesa del personale infermieristico e degli operatori socio sanitari, vigliaccamente vilipeso da chi di sanità, evidentemente, non capisce nulla"

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 giugno 2023 06:21:14

Visite dei parenti ai degenti nelle strutture del "Ruggi", arrivano le considerazioni del Nursind le dichiarazioni di numerosi parenti di pazienti ricoverati presso gli ospedali dell'Azienda che lamentano il divieto, nonostante la fine della pandemia Covid, di assistere notte e giorno i loro congiunti e contestando quella che è stata definita "una disumanizzazione del personale infermieristico e operatori socio sanitari".

«Tutto ciò risulta inaccettabile», hanno detto Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno, e i delegati Rsu del sindacato per l'azienda "Ruggi", Domenico Ciro Cristiano, Monica Senatore, Valerio Festosi Guida e Renato Chierchia. «Bene ha fatto il direttore generale a chiarire che "i pazienti non autosufficienti di norma sono assistiti dai propri parenti e badanti durante il ricovero", ma altrettanto bene avrebbe fatto a ricordare che non è mera facoltà di chicchessia disciplinare l'accesso dall'esterno alle strutture ospedaliere, bensì il tutto deriva da una normativa nazionale che, in virtù della dichiarazione della fine della fase pandemica da Covid 19, ha determinato regole chiare ed universali, chiarendo nel contempo che i pazienti minori o non autosufficienti avessero la possibilità di essere assistiti da un familiare o da un caregiver 24 ore su 24. Non si capisce bene, quindi, da dove derivi la supposta ed infamante definizione di disumanità addossata al personale infermieristico e agli operatori socio sanitari».

«La stessa cosa la ricordiamo a chi oggi sputa veleno su di loro, che hanno combattuto in prima linea durante la pandemia a mani nude e senza tirarsi mai indietro, dimostrando di sapersi anche reinventare per affrontare un male che nessuno conosceva. Vogliamo ricordare a chi fa spregio della professionalità altrui che i pericoli, dovuti alla commistione continua di personale esterno alle strutture sanitarie, che non si fermano al solo Covid. Basti pensare alla piaga delle infezioni nosocomiali che ha portato a registrare la maggior antibiotico resistenza a livello europeo degli ultimi 10 anni, che ha determinato la diffusione delle infezioni correlate all'assistenza causate da microrganismi antibiotico-resistenti (e il limitato controllo di queste infezioni). Ed è bene, inoltre, che si spieghi bene quale sia il concetto di assistenza diversamente da quello di visita, in quanto, evidentemente, qualcuno vorrebbe surrogare professionisti con anni di studi e di esperienza per il solo fatto di essere un parente dell'assistito stesso. Ecco perché chiediamo alla direzione strategica del "Ruggi" una dura presa di posizione a difesa del personale infermieristico e degli operatori socio sanitari, vigliaccamente vilipeso da chi di sanità, evidentemente, non capisce nulla».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Visite dei parenti ai degenti nelle strutture del "Ruggi", il Nursind Salerno difende personale infermieristico e operatori socio sanitari

rank: 105739101

Salute e Benessere

"Pazienti oncologici nelle aree interne: bisogni ed ipotesi di nuova organizzazione sanitaria". Ecco le riflessioni dal convegno di Maiori

Ci sono realtà come la provincia di Salerno, fra le più estese in Italia, dove esistono obiettivi e difficoltà nel garantire cure adeguate sull'intero territorio. Un problema che, soprattutto, per i pazienti oncologici che hanno bisogno di lunghe e complesse cure, ha la necessità di essere affrontato...

Tramonti, 23 settembre si dona il sangue nell'autoemoteca AVIS: necessaria prenotazione

Il Comune di Tramonti, in collaborazione con l'AVIS, l'Associazione volontari italiani sangue, ha organizzato per sabato 23 settembre, dalle ore 8 alle 10.30, nella Tendostruttura in località Pietre, una raccolta di sangue destinata agli ospedali. Potrà donare il sangue chiunque sia in buona salute,...

Cetara, dopo la pausa estiva tornano gli screening senologici gratuiti

Da maggio scorso, a Cetara, presso l'ambulatorio comunale (ex scuole medie), hanno preso il via le "Giornate per la prevenzione delle patologie mammarie", grazie al dottor Luigi Cremone. Dopo la pausa estiva torna l'appuntamento mensile con l'open day di visite senologiche gratuite per la prevenzione...

Sempre più pazienti Covid al “Ruggi” di Salerno: l'appello del Nursind provinciale

L'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno sta assistendo a un aumento costante di pazienti affetti da Covid che richiedono cure. Per questo, i rappresentanti sindacali della Nursind di Salerno stanno lanciando un appello urgente per richiedere misure immediate. "In questo momento, l'Azienda...

Diagnosi di celiachia senza endoscopia, lo studio dell'Università di Salerno pubblicato su "The Lancet"

La diagnosi di celiachia negli adulti senza endoscopia e biopsia. Dal Dipartimento di Medicina dell'Università di Salerno diretto dal professore Carmine Vecchione uno studio che dimostra che è possibile. Uno studio pubblicato di recente sulla prestigiosa rivista scientifica inglese The Lancet, nella...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.