Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Federico vescovo

Date rapide

Oggi: 18 luglio

Ieri: 17 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e Benessere“Cuore d’Argilla”: la bellezza che cura. L'Ospedale di Pagani trasforma la terapia in arte e relazione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

All'Ospedale “Andrea Tortora” di Pagani la terza tappa de “L'Arte che Cura”

“Cuore d’Argilla”: la bellezza che cura. L'Ospedale di Pagani trasforma la terapia in arte e relazione

Mercoledì 18 giugno va in scena “Cuore d’Argilla”, il laboratorio di ceramica che trasforma il tatto in terapia e l'ospedale in uno spazio di umanizzazione. Un progetto che coinvolge pazienti, medici, ceramisti e volontari, unendo arte, relazione e cura per restituire voce e dignità a chi affronta la malattia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 16:43:37

PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano).

Il progetto, promosso dal reparto di Ematologia in collaborazione con l'Associazione Nasi Rossi Clown Therapy e il sostegno del Rotary International - Distretto 2101 e della Locanda di Almayer di Rita Romano, ha coinvolto pazienti ed ex degenti in laboratori artistici che hanno trasformato
l'esperienza della malattia in un percorso creativo e relazionale.

 

IL TATTO COME TERAPIA
Dopo le tappe dedicate all'udito e alla vista, il viaggio sensoriale arriva al tatto, con un ciclo di laboratori di ceramica svoltisi tra Vietri, Cava de' Tirreni, Scisciano e il reparto di Ematologia. L'argilla - materia viva, modellabile e primitiva - si è fatta strumento di espressione e resilienza.
"Il progetto "arte che cura", un viaggio attraverso i cinque sensi, ha sviluppato questo obiettivo: il paziente diventa egli stesso artista e, nella tappa del viaggio dei sensi, il tatto, attraverso un laboratorio di ceramica, crea opere - racconta il dott. Catello Califano, primario del reparto - Le opere diventano non solo un risultato di occupazione di tempo di vita ma il collante emozionale
tra percorso di cura e voglia di vivere: spinti e sorretti dallo slancio entusiasmante di essere non più ammalati che subiscono cure, ma protagonisti attivi e partecipi di creazioni nonostante le cure. L'arte diventa energia vitale a sostegno del percorso di cura".

"La ceramica ha rotto il silenzio e restituito voce a chi vive ogni giorno la fragilità" - aggiunge la dott.ssa Carmela Trezza, coordinatrice infermieristica - "Abbiamo visto emergere la forza di creare e condividere. Questo è umanizzare: offrire senso anche dentro l'esperienza della malattia."

 

UNA VISIONE DI SANITÀ CHE METTE AL CENTRO LA PERSONA
"'Cuore d'Argilla' rappresenta in pieno la visione della Direzione Strategica dell'ASL Salerno" - dichiara l'ing. Gennaro Sosto, Direttore Generale dell'ASL - "Mettere la persona al centro significa anche riconoscere i suoi bisogni emotivi, relazionali e creativi. La sanità del futuro deve integrare empatia, ascolto e bellezza. Progetti come questo dimostrano che è possibile."

L'OSPEDALE DA LUOGO DI CURA PASSIVA A SPAZIO DI PARTECIPAZIONE, ASCOLTO, UMANIZZAZIONE.
Per la dott. ssa Francesca Colombo "Questi progetti spezzano l'isolamento.Creano connessioni, danno voce e spazio all'espressione personale.Trasformano l'ospedale da luogo di cura passiva a spazio di
partecipazione,ascolto, umanizzazione. Il paziente torna a essere persona, con una storia, un talento, una sensibilità. L'ospedale diventa così anche laboratorio di relazioni, inclusione e creatività. Ed è questo ciò che auspichiamo da tempo, noi dell'associazione Nasi Rossi Clown Therapy odv."

 

L'EVENTO
Il percorso si conclude con l'inaugurazione di una mostra permanente dei manufatti realizzati dai pazienti nei vari laboratori, che sarà allestita nel corridoio adiacente il reparto di Ematologia.

All'evento parteciperanno i promotori, i pazienti, i ceramisti coinvolti (tra cui Sergio Scognamiglio, Annamaria Panariello e le "Fate Fantastiche"), i volontari dell'associazione Nasi Rossi, il Governatore del Distretto 2101 Campania dott. Antonio Brando e i Presidenti dei locali Rotary Club: Nocera Inferiore - Sarno, Apudmontem e Scafati Angri Realvalle Centenario.
La documentazione fotografica del progetto è stata realizzata dalla fotografa Any Ruggiero, con immagini toccanti che raccontano l'umanità dei laboratori e dei suoi protagonisti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10008101

Salute e Benessere
Sanità riabilitativa in Campania: le associazioni di categoria diffidano Regione e annunciano protesta

Le Associazioni di categoria delle Macroaree del comparto riabilitativo e sociosanitario della Regione Campania (Acop, Aias, Aiop, Aisic-Associazione lmprese Sanitarie in Campania, Anaste, Anffas Campania Anisap, Anpric, Aris Campania, Aspat, Confapi, Confesercenti Salute, Confindustria Napoli, Fed.I.Salute,...

A Vietri si parla di dipendenza da sostanze: 18 luglio nuovo appuntamento con “Parliamone in riva al mare”

Dopo il successo del primo incontro sul tema della dipendenza affettiva, a Vietri sul Mare torna "Parliamone in riva al mare", il format che unisce dialogo, consapevolezza e condivisione in un'atmosfera intima e suggestiva. L'appuntamento è per venerdì 18 luglio alle ore 19.30, davanti ai Due Fratelli,...

Sanità: per l'estate 2025 Guardia Medica Turistica attiva a Tramonti, Cetara e Positano /ORARI

Anche per l'estate 2025 torna il servizio di Guardia Medica Turistica nei comuni di Tramonti, Cetara e Positano, un presidio sanitario fondamentale per garantire assistenza ai numerosi visitatori che soggiornano lungo la Costiera Amalfitana durante il periodo estivo. Il servizio sarà attivo dal 21 luglio...

ASL Salerno, in servizio i primi 12 infermieri del maxi-concorso: operativi all'Ospedale di Nocera

L'ASL Salerno apre le porte a una nuova generazione di professionisti della sanità. Sono entrati ufficialmente in servizio i primi dodici giovanissimi infermieri risultati idonei nel concorso pubblico per il reclutamento di 200 unità di personale infermieristico, bandito dall'Azienda Sanitaria Locale....

A Napoli nasce l'Istituto Campano di Neuroscienze: 70 milioni per il polo d'eccellenza all’Ospedale del Mare

Nascerà a Napoli, all'interno dell'area dell'Ospedale del Mare, l'Istituto Campano di Neuroscienze (ICAN), un centro d'eccellenza dedicato alla neurochirurgia, alla chirurgia oncologica e alla ricerca in ambito oncologico. L'annuncio è arrivato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,...