Tu sei qui: Salute e BenessereSarno, Comitato "Insieme per la Salute" incontra il Prefetto di Salerno: «Barlume di speranza per l'Ospedale»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 luglio 2022 09:45:34
Sono iniziati gli incontri che vedono il comitato "Insieme per la salute" di Sarno impegnato a cercare di risolvere la grave situazione di collasso che riguarda l'Ospedale "Martiri di Villa Malta" di Sarno.
La senatrice Luisa Angrisani e l'onorevole Virginia Villani, infatti, sono state ricevute dal Prefetto di Salerno Francesco Russo, insieme al sindaco della cittadina Giuseppe Canfora, ed all'assessore Eutilia Viscardi. Presente anche il Direttore sanitario del "Martiri del Villa Malta" il dottor Rocco Calabrese.
La riunione si è svolta in un clima cordiale: il Direttore Generale dell'ASL Salerno, Mario Iervolino, era assente e ha delegato il Direttore Sanitario, il quale ha illustrato la difficile situazione relativa all'organico soprattutto del Pronto soccorso. Successivamente, la Deputata Villani ha evidenziato l'emorragia di personale e le gravi difficoltà dell'ASL Salerno e nell'espletare i concorsi, mentre nelle altre ASL si procede più velocemente. Anche la Senatrice Angrisani ha fatto presenti al Prefetto le difficoltà del Presidio e i motivi per cui è necessario procedere al potenziamento.
«L'incontro, ha sortito dei buoni risultati, i quali però saranno comunque posti al vaglio dell'Ente Regione Campania. Dal tavolo, caratterizzato da un confronto franco ma soprattutto costruttivo, sono emerse delle necessità per le quali non si può più aspettare. La mancanza di medici ha infatti condotto il Villa Malta sull'orlo del declino, ed è per questo motivo che alla Direzione sanitaria del polo ospedaliero è stato chiesto di impegnarsi affinché il nosocomio possa diventare di nuovo terra fertile per la crescita umana e professionale delle professionalità che giungeranno in servizio, ma soprattutto, si è discusso anche di un lavoro di ottimizzazione dell'operato dei medici di guardia e di una rinnovata mobilità interna da parte degli ospedali del comprensorio», hanno spiegato i rappresentanti del Comitato "Insieme per la Salute".
Proposte che il comitato aveva riportato, a suo tempo, nell'atto di indirizzo varato dalla riunione di assise cittadina che si è svolta lo scorso 25 giugno.
«Dal 2015 a oggi a Sarno vi sono 55 medici in meno nel Presidio con un vero depauperamento dell'organico. A tal fine, il Prefetto ha assunto l'impegno di interfacciarsi con il Direttore Generale Mario Iervolino affinché si adottino tutte le procedure per potenziare l'ospedale di Sarno, partendo dal bandire nuovi concorsi, fino ad una mobilità d'urgenza disposta dall'ASL che possa nell'immediato inviare personale da altri nosocomi a Sarno. Da Parlamentari della Repubblica e cittadine di Sarno, continua il nostro impegno per garantire il diritto alla salute dei cittadini del nostro comprensorio. Non ci arrenderemo: è necessario salvaguardare un ospedale che è stato ricostruito dopo la grande tragedia dell'alluvione del 1998, che merita di essere potenziato al fine di tutelare e tenere al sicuro i cittadini di un comprensorio molto vasto come quello che va dall'Agro Nocerino Sarnese, fino a tutta l'area del Vesuviano. Solo tutti uniti in un unico fronte, di concerto con il Comitato Insieme per la Salute, l'amministrazione di Sarno e tutta la cittadinanza riusciremo a salvare il nostro Presidio», hanno dichiarato in una nota congiunta la Senatrice Luisa Angrisani e la Deputata Virginia Villani.
«Nonostante questo piccolo successo, però, pesa ancora il silenzio assordante da parte del Governatore Vincenzo De Luca, il quale rappresenta l'unica autorità istituzionale che detiene reale potere decisionale per la materia. È proprio per questo motivo che le attività del comitato continueranno a svolgersi con lo stesso impegno di sempre, fino a quando il "Martiri del Villa Malta" non verrà dichiarato fuori pericolo», chiosano i membri di "Insieme per la salute".
(Foto: Antonio Caruso)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106119107
La Fials Salerno ha sollevato il segnale d'allarme riguardo alla potenziale chiusura del reparto di degenza della Fisiopatologia respiratoria presso l'ospedale di Polla. In una nota ufficiale, l'organizzazione sindacale ha richiesto chiarimenti urgenti ai vertici dell'ospedale, dell'Asl Salerno e ai...
Con una missiva il direttore generale dell'azienda "Ruggi" Vincenzo D'Amato, il direttore amministrativo Ferdinando Memoli e il direttore sanitario Emilia Anna Vozzella hanno informato la Conferenza dei Sindaci in merito alla Realizzazione del Polo di Riabilitazione del Presidio Ospedaliero Da Procida....
Sono state effettuate più di 30 visite senologiche questa mattina, 28 settembre, a Tramonti, nell'ambito del programma di screening gratuiti. Per questo motivo l'Amministrazione Comunale ha voluto «ringraziare di cuore il dott. Enrico Fierro e la società di servizi "Noi da Voi" per l'impegno, la professionalità...
Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San...
Il reparto di Gravidanza a rischio e Diagnosi prenatale dell'Azienda ospedaliera Universitaria di Salerno, sotto la guida del dottore Mario Polichetti, dopo una fruttuosa collaborazione con la Chirurgia fetale dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù, guidato dal dottor Leonardo Caforio, ha recentemente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.