Tu sei qui: Salute e BenessereSarno, Comitato "Insieme per la Salute" incontra il Prefetto di Salerno: «Barlume di speranza per l'Ospedale»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 luglio 2022 09:45:34
Sono iniziati gli incontri che vedono il comitato "Insieme per la salute" di Sarno impegnato a cercare di risolvere la grave situazione di collasso che riguarda l'Ospedale "Martiri di Villa Malta" di Sarno.
La senatrice Luisa Angrisani e l'onorevole Virginia Villani, infatti, sono state ricevute dal Prefetto di Salerno Francesco Russo, insieme al sindaco della cittadina Giuseppe Canfora, ed all'assessore Eutilia Viscardi. Presente anche il Direttore sanitario del "Martiri del Villa Malta" il dottor Rocco Calabrese.
La riunione si è svolta in un clima cordiale: il Direttore Generale dell'ASL Salerno, Mario Iervolino, era assente e ha delegato il Direttore Sanitario, il quale ha illustrato la difficile situazione relativa all'organico soprattutto del Pronto soccorso. Successivamente, la Deputata Villani ha evidenziato l'emorragia di personale e le gravi difficoltà dell'ASL Salerno e nell'espletare i concorsi, mentre nelle altre ASL si procede più velocemente. Anche la Senatrice Angrisani ha fatto presenti al Prefetto le difficoltà del Presidio e i motivi per cui è necessario procedere al potenziamento.
«L'incontro, ha sortito dei buoni risultati, i quali però saranno comunque posti al vaglio dell'Ente Regione Campania. Dal tavolo, caratterizzato da un confronto franco ma soprattutto costruttivo, sono emerse delle necessità per le quali non si può più aspettare. La mancanza di medici ha infatti condotto il Villa Malta sull'orlo del declino, ed è per questo motivo che alla Direzione sanitaria del polo ospedaliero è stato chiesto di impegnarsi affinché il nosocomio possa diventare di nuovo terra fertile per la crescita umana e professionale delle professionalità che giungeranno in servizio, ma soprattutto, si è discusso anche di un lavoro di ottimizzazione dell'operato dei medici di guardia e di una rinnovata mobilità interna da parte degli ospedali del comprensorio», hanno spiegato i rappresentanti del Comitato "Insieme per la Salute".
Proposte che il comitato aveva riportato, a suo tempo, nell'atto di indirizzo varato dalla riunione di assise cittadina che si è svolta lo scorso 25 giugno.
«Dal 2015 a oggi a Sarno vi sono 55 medici in meno nel Presidio con un vero depauperamento dell'organico. A tal fine, il Prefetto ha assunto l'impegno di interfacciarsi con il Direttore Generale Mario Iervolino affinché si adottino tutte le procedure per potenziare l'ospedale di Sarno, partendo dal bandire nuovi concorsi, fino ad una mobilità d'urgenza disposta dall'ASL che possa nell'immediato inviare personale da altri nosocomi a Sarno. Da Parlamentari della Repubblica e cittadine di Sarno, continua il nostro impegno per garantire il diritto alla salute dei cittadini del nostro comprensorio. Non ci arrenderemo: è necessario salvaguardare un ospedale che è stato ricostruito dopo la grande tragedia dell'alluvione del 1998, che merita di essere potenziato al fine di tutelare e tenere al sicuro i cittadini di un comprensorio molto vasto come quello che va dall'Agro Nocerino Sarnese, fino a tutta l'area del Vesuviano. Solo tutti uniti in un unico fronte, di concerto con il Comitato Insieme per la Salute, l'amministrazione di Sarno e tutta la cittadinanza riusciremo a salvare il nostro Presidio», hanno dichiarato in una nota congiunta la Senatrice Luisa Angrisani e la Deputata Virginia Villani.
«Nonostante questo piccolo successo, però, pesa ancora il silenzio assordante da parte del Governatore Vincenzo De Luca, il quale rappresenta l'unica autorità istituzionale che detiene reale potere decisionale per la materia. È proprio per questo motivo che le attività del comitato continueranno a svolgersi con lo stesso impegno di sempre, fino a quando il "Martiri del Villa Malta" non verrà dichiarato fuori pericolo», chiosano i membri di "Insieme per la salute".
(Foto: Antonio Caruso)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103724106
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...