Tu sei qui: Salute e BenessereRinviato sciopero per difendere la riabilitazione nell'ASL Salerno: previsto per il 12 ottobre, slitta a novembre
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 9 ottobre 2023 15:27:40
Lo sciopero del settore riabilitazione nella provincia di Salerno, previsto per il 12 ottobre, deve essere rinviato. A stabilirlo è la Commissione di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici e il motivo è che era stato indetto precedentemente - da AdL Varese, CUB, SGB e SICOBAS - uno sciopero nazionale di tutti i settori privati e pubblici per l'intera giornata del 20 ottobre.
La legge impone che non possa essere proclamato uno sciopero, neanche locale, senza che ci siano almeno dieci giorni di distanza da uno sciopero nazionale. Considerando che il 30 ci sarà un altro sciopero nazionale, questa volta del personale dell'Ispettorato nazionale del lavoro, la data dello sciopero della riabilitazione a Salerno si allontana.
"È un fulmine a ciel sereno" commentano alla UIL Fpl di Salerno. "Tanto più - aggiungono - che sullo sciopero stava crescendo in maniera straordinaria la mobilitazione, non solo quella dei lavoratori ma anche quella di tante associazioni, personalità, gruppi di cittadini che hanno espresso la loro solidarietà e loro volontà di essere protagonisti, insieme al sindacato, di questa giornata di lotta". Giornata, lo ricordiamo, indetta contro lo "smantellamento della riabilitazione", la trasformazione dei centri di riabilitazione in RSA, il cambio delle regole di valutazione del personale necessario per i centri. Tutte cose che, secondo il sindacato, porterebbero alla impossibilità di curare i malati oltre che a dequalificare e licenziare centinaia di lavoratori.
"È uno sciopero - dicono alla UIL - che riguarda tutti perché difende un settore fondamentale come quello della salute, in particolare quella dei più deboli. La riabilitazione nella provincia di Salerno è una eccellenza e una risorsa, ma invece di valorizzarla la si sta distruggendo a colpi di mala burocrazia andando anche contro le stesse indicazioni della Regione".
Cosa cambia ora con la revoca obbligata dello sciopero? "Nulla - è la risposta -, stiamo già valutando le date possibili per l'astensione dal lavoro e comunque la nostra mobilitazione non si fermerà neanche per un minuto. Andiamo avanti più convinti che mai nell'interesse di tutti, cittadini e lavoratori. Non permetteremo che la riabilitazione sia distrutta".
Calendario alla mano, ora le date più probabili per lo sciopero sono quelle di metà novembre.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101818108
All'ospedale di Vallo della Lucania, un'ombra si allunga sulla salute dei cittadini del Cilento e del Vallo di Diano. La recente chiusura del reparto di Chirurgia vascolare presso l'ospedale San Luca, infatti, sembra essere la conclusione inevitabile di un declino annunciato, che ha gettato un'ombra...
La Fials Salerno ha sollevato il segnale d'allarme riguardo alla potenziale chiusura del reparto di degenza della Fisiopatologia respiratoria presso l'ospedale di Polla. In una nota ufficiale, l'organizzazione sindacale ha richiesto chiarimenti urgenti ai vertici dell'ospedale, dell'Asl Salerno e ai...
Con una missiva il direttore generale dell'azienda "Ruggi" Vincenzo D'Amato, il direttore amministrativo Ferdinando Memoli e il direttore sanitario Emilia Anna Vozzella hanno informato la Conferenza dei Sindaci in merito alla Realizzazione del Polo di Riabilitazione del Presidio Ospedaliero Da Procida....
Sono state effettuate più di 30 visite senologiche questa mattina, 28 settembre, a Tramonti, nell'ambito del programma di screening gratuiti. Per questo motivo l'Amministrazione Comunale ha voluto «ringraziare di cuore il dott. Enrico Fierro e la società di servizi "Noi da Voi" per l'impegno, la professionalità...
Mario Polichetti, responsabile del reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno e rappresentante della Uil Fpl provinciale, ha risposto alle preoccupazioni espresse recentemente da Severino Iesu, ex responsabile del reparto di Cardiochirurgia d'Urgenza presso l'Azienda Universitaria "San...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.