Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenesserePronto soccorso di Salerno in tv, Fials e Nursind prendono le distanze: «Strumentalizzazione mediatica»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Salerno, Fials, Nursind, pronto soccorso, strumentalizzazione

Pronto soccorso di Salerno in tv, Fials e Nursind prendono le distanze: «Strumentalizzazione mediatica»

I sindacati Fials Salerno e Nursind Salerno hanno preso una posizione netta, prendendo le distanze da quella che definiscono una «strumentalizzazione mediatica» e dichiarando il proprio sostegno a tutti gli operatori sanitari, compresi medici, infermieri, operatori socio-sanitari e tecnici, che operano con spirito di sacrificio in una situazione sanitaria critica a livello nazionale.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 ottobre 2023 14:42:50

È diventato argomento di portata nazionale il servizio che il programma televisivo di La7, Piazza Pulita, ha mandato in onda giovedì sera, in merito alle condizioni in cui i pazienti aspetterebbero di essere condotti in reparto, abbandonati a sé stessi e, in qualche caso, legati al letto.

I sindacati Fials Salerno e Nursind Salerno hanno preso una posizione netta, prendendo le distanze da quella che definiscono una «strumentalizzazione mediatica» e dichiarando il proprio sostegno a tutti gli operatori sanitari, compresi medici, infermieri, operatori socio-sanitari e tecnici.

«Riconosciamo la situazione critica della sanità nazionale e il sovraffollamento dei Pronto Soccorso, incluso quello del Ruggi. Il Pronto soccorso, però, è un'Unità operativa complessa, spesso vista come un avamposto dell'ospedale, e come tale, può esacerbare le carenze del Sistema sanitario nazionale. La nostra presa di posizione è finalizzata a proteggere l'immagine di coloro che quotidianamente, in condizioni spesso difficili, lavorano con dedizione all'interno dell'azienda ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona"», hanno spiegato i vertici del sindacato.

La Fials si è dichiarata pronta a contribuire a un processo costruttivo che acceleri i tavoli tecnici già avviati dalla direzione strategica dell'Azienda ospedaliera del Ruggi: «L'obiettivo è apportare miglioramenti significativi nei processi assistenziali e organizzativi, a vantaggio sia della salute dei cittadini che dei lavoratori stessi. In un momento in cui il sistema sanitario italiano affronta sfide senza precedenti, la nostra posizione è un richiamo a lavorare insieme per superare le difficoltà e garantire servizi sanitari di alta qualità per tutti i cittadini, proteggendo nel contempo il lavoro prezioso degli operatori sanitari».

Dal canto suo, il Nursind Salerno ha inviato una lettera aperta inviata a varie autorità, tra cui il ministro della Salute e il Governatore della Regione Campania, per affrontare questioni sollevate dalla trasmissione. Il segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco, ha sottolineato la necessità di posizionarsi al fianco dei lavoratori del Pronto Soccorso, che affrontano quotidianamente difficoltà gestionali e infrastrutturali. Tuttavia, Tomasco ha anche evidenziato alcune questioni che ritiene siano state trascurate durante la trasmissione. «Critichiamo l'utilizzo di un collage di immagini, alcune delle quali datate, che non riflettono accuratamente la situazione durante tutto l'anno. Questa pratica è tentativo di delegittimare il personale del Pronto Soccorso, che lavora in condizioni difficili, specialmente durante la pandemia di Covid-19», ha detto.

La trasmissione televisiva ha sollevato preoccupazioni riguardo al contenimento dei pazienti e alla mancanza di assistenza per un paziente che aveva bisogno di urinare. Tuttavia, Tomasco ha chiarito che i pazienti vengono contenuti solo per il tempo strettamente necessario, con l'assenso dei parenti e annotazioni in cartella clinica, al fine di evitare rischi per la sicurezza.

«Il Pronto soccorso del Ruggi gestisce un notevole numero di pazienti, alcuni dei quali presentano una gravità di accesso differente. Questo è gestito da personale di triage altamente professionale, ma tale sfumatura non è stata adeguatamente considerata nella trasmissione. Come sindacato, sottolineiamo l'importanza del Pronto soccorso del Ruggi di Salerno per l'intera regione, con un notevole afflusso di pazienti anche da altre province. L'overcrowding rimane una sfida, ma poco è stato fatto per affrontare questa problematica. Il sistema 118, che gestisce il trasporto dei pazienti al Pronto soccorso, è in crisi a causa della mancanza di personale qualificato. Sollecitiamo da tempo le autorità regionali a intervenire per risolvere questa situazione», ha continuato Tomasco.

Il Nursind di Salerno ha chiesto un tavolo di confronto che coinvolga tutte le parti interessate, inclusi politici, management aziendali, associazioni sindacali mediche e di comparto, associazioni di volontariato e stakeholder. «Bisogna trovare una soluzione condivisa per garantire un accesso dignitoso alle cure sanitarie per tutti i cittadini. Chiediamo al ministro della Salute, Orazio Schillaci, di acquisire le immagini trasmesse in televisione per una contestualizzazione accurata e sollecitiamo l'identificazione del responsabile che ha portato gli operatori televisivi all'interno del Pronto soccorso, violando la privacy dei pazienti e l'onorabilità dei lavoratori», ha concluso Tomasco.

 

Leggi anche:

Degrado all'ospedale di Salerno su La7, Vietri (FdI) interroga Ministro Schillaci. Il "Ruggi" si difende: «Eventi estremamente rari»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Pronto soccorso Salerno<br />&copy; Massimiliano D'Uva Pronto soccorso Salerno © Massimiliano D'Uva

rank: 107722103

Salute e Benessere
Anziana deve attendere 400 giorni per una visita in provincia di Salerno: l’indignazione di Polichetti (Udc)

Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...

Stipendi decurtati all’Asl Salerno, il Nursind provinciale denuncia: «Errore inaccettabile, vogliamo i responsabili»

Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...

Irregolarità strutturali e organizzative al "Ruggi" di Salerno, multa da 1.700 euro a Longanella. Lo sdegno di Polichetti (Udc)

Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...

Gravidanza a rischio: mamma salernitana e il suo bambino salvi grazie ad intervento innovativo ad Avellino

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...