Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Agapito vescovo

Date rapide

Oggi: 16 marzo

Ieri: 15 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereIl Nursind Salerno boccia il piano di riorganizzazione dei posti letti all'ospedale di Vallo della Lucania

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Salerno, Nursind, ASL, Vallo della Lucania

Il Nursind Salerno boccia il piano di riorganizzazione dei posti letti all'ospedale di Vallo della Lucania

«Riteniamo che diminuire ulteriormente l'offerta sanitaria, specialmente in un momento così critico come quello attuale e in vista dell'emergenza estiva imminente, sia una decisione irresponsabile e dannosa per la comunità», hanno spiegato i vertici del sindacat

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 aprile 2024 15:06:25

Ieri, 17 aprile, durante una riunione presso la direzione sanitaria del "San Luca" di Vallo della Lucania, il direttore sanitario, Adriano De Vita, ha presentato un piano di riorganizzazione dei posti letto del presidio.

Il Nursind Salerno esprime «profonda preoccupazione e dissenso riguardo a tale decisione, che rischia di compromettere gravemente l'offerta sanitaria in Campania».

«Il motivo addotto per questa riorganizzazione è la presunta inadeguatezza del personale infermieristico rispetto alle attività svolte nel presidio. Tuttavia, come sindacato rappresentativo degli infermieri e del personale sanitario, respingiamo fermamente questa impostazione. Riteniamo che diminuire ulteriormente l'offerta sanitaria, specialmente in un momento così critico come quello attuale e in vista dell'emergenza estiva imminente, sia una decisione irresponsabile e dannosa per la comunità», hanno spiegato i vertici del sindacato.

«Inoltre, respingiamo l'idea che il ricorso a straordinari possa risolvere le carenze di personale. Il personale del "San Luca" è già oberato da pesanti carichi di lavoro, con molti lavoratori che hanno già raggiunto le quote pro capite di ore straordinarie imposte dalla direzione generale. Aumentare ulteriormente il carico di lavoro di questi operatori non solo non è sostenibile, ma mette anche a rischio la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. I cittadini e i lavoratori non sono numeri e non possono essere trattati come tali. È fondamentale garantire un'adeguata dotazione organica di tutte le figure professionali coinvolte nell'assistenza sanitaria, con particolare attenzione agli infermieri e agli operatori socio sanitari (Oss). Per questo motivo, chiediamo all'azienda di spostare il personale in sovrannumero presso altre strutture dell'Asl Salerno e di aumentare il numero di infermieri e Oss assegnati al presidio ospedaliero di Vallo della Lucania».

Il Nursind Salerno «contesta fermamente i calcoli effettuati dalla direzione strategica, che sembrerebbero basarsi unicamente sul numero di posti letto anziché sulle effettive attività svolte nel nosocomio. Questo approccio avrebbe portato, secondo il sindacato, a una distribuzione inadeguata del personale, con una grave carenza di operatori socio sanitari non presa in considerazione».

«È deplorevole constatare che le criticità del presidio sollevate dal Nursind Salerno siano state riconosciute solo ora dalla direzione, dimostrando una grave mancanza di attenzione e di pianificazione da parte dell'azienda. È urgente un cambio di rotta che ponga al centro la salute dei cittadini e il benessere dei lavoratori», hanno ribadito i vertici del Nursind Salerno. «Chiediamo alla direzione sanitaria del presidio di Vallo di avviare al più presto una discussione seria e costruttiva con l'Asl Salerno sui parametri da adottare per determinare il numero corretto di lavoratori necessari al "San Luca" di Vallo della Lucania. Solo attraverso un dialogo aperto e collaborativo potremo garantire un'assistenza sanitaria di qualità e accessibile a tutti i cittadini della Campania».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Ospedale San Luca<br />&copy; Google Maps Ospedale San Luca © Google Maps
Ospedale Vallo della Lucania<br />&copy; Google Maps Ospedale Vallo della Lucania © Google Maps

rank: 108423104

Salute e Benessere

Grande successo per l’iniziativa “ Ravello in rosa” dedicata agli screening mammari gratuiti

Di Emilia Filocamo Un perfetto esempio di collaborazione e sinergia tra privato e associazione che ha riscosso un ampio consenso sul territorio: può sintetizzarsi così l'intensa mattinata vissuta al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast ieri, mercoledì 12 marzo. Grazie alla collaborazione con il Rotary...

Nasce "Praiano Salute": 22 medici volontari per un progetto di assistenza specialistica gratuita

Un'importante iniziativa sanitaria prenderà il via a Praiano con la nascita di Praiano Salute, un progetto volto a garantire assistenza specialistica gratuita sul territorio. L'iniziativa sarà presentata ufficialmente sabato 15 marzo 2025, alle ore 11:00, presso l'Aula Consiliare del Comune. L'obiettivo...

Regione Campania, arriva l'assistente virtuale per semplificare l’accesso ai servizi sanitari digitali

La Regione Campania ha introdotto Ania, l'Assistente Virtuale dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), un chatbot progettato per fornire supporto ai cittadini nell'accesso e nell'utilizzo di vari servizi digitali, tra cui il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0. Disponibile 24 ore su 24, Ania...

UNISA avvia lo screening gratuito per l’Epatite C: test per la fascia 1969-1989

L'Università degli Studi di Salerno ha ufficialmente dato il via a una campagna di screening per l'Epatite C, nell'ambito del Progetto #UNISAinSalute. L'iniziativa, sviluppata in collaborazione con l'ASL Salerno, è rivolta alla comunità universitaria e mira a individuare precocemente i soggetti portatori...

"Ospedale di Agropoli nel caos": il Nursind Salerno chiede risposte immediate

La situazione dell'ospedale di Agropoli pare essere sempre più critica, tra disagi per i cittadini e difficoltà per il personale sanitario. Nonostante i piani regionali prevedessero un pronto soccorso attivo, la struttura continua a operare come un Punto di primo intervento (Ppi), con gravi carenze organizzative...