Tu sei qui: PoliticaMaiori, Comune apporta nuove modifiche all'imposta di soggiorno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 febbraio 2018 09:54:09
In vista della nuova stagione turistica il Comune di Maiori apporta nuove modifiche al tariffario relativa all'imposta di soggiorno. Con delibera di giunta numero 42 del 13 febbraio scorso, l'esecutivo del sindaco Antonio Capone (nel quale non figura oramai l'assessore Raffaele Cipresso, le cui dimissioni non sono state ancora ufficializzate) ha inteso apportare aumento al balzello che al Comune di Maiori lo scorso anno ha prodotto incassi per circa 180mila euro.
I clienti che da giugno a settembre preferiranno alberghi a 4 e 5 stelle sborseranno 2 euro per notte, mentre nelle altre tipologie alberghiere (da una a tre stelle) 1,50. Un euro per bed and breakfast, agriturismi, case ed appartamenti per vacanze, residence e affittacamere.
Già lo scorso anno, a Maiori, vevvero apportate modifiche alla city tax (senza non poche polemiche degli albergatori) che oscillava tra un minimo 0,75 a un massimo di 1,50 euro.
La ragione degli aumenti risiede, stando a quanto riportato dalla delibera, risiede nel fatto che «negli ultimi anni si è registrato, nel comune di Maiori, un notevole incremento di presenze turistiche che ha consentito allo stesso di ritornare a far parte delle mete turistiche costiere più rinomate».«Questa aumentata capacità attrattiva - è spiegato - è da ricondurre alle numerose iniziative turistico culturali ai servizi turistici realizzati e ad un'offerta ricettiva divenuta qualificata e variegata. Quest'amministrazione intende mantenere e potenziare il ruolo di prestigio acquisito attraverso un programma di progetti volti ad aumentare e consolidare la posizione assunta nel mercato dell'hospitality turistica. Tale posizionamento richiede, inevitabilmente, per gli anni successivi, l'organizzazione di programmi artistico-culturali, l'attivazione di interventi per la conservazione ed il miglioramento del patrimonio ambientale e la predisposizione di adeguati servizi pubblici con il consolidamento di quelli già esistenti».
Per l'amministrazione Capone «inoltre risulta indispensabile e corretto adeguare le tariffe a quelle dei comuni vicinori».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101330100
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....
"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano,...