Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiGiuseppe Mansi di soli 7 anni, si classifica primo all'International Music Competition "Francesco Cardaropoli" /Foto /Video
Scritto da (LdA Journals), sabato 9 aprile 2022 19:50:10
Ultimo aggiornamento sabato 9 aprile 2022 20:52:56
Dopo due anni di stop forzato, si è tenuta a Bracigliano la quinta edizione del Concorso Internazionale "Francesco Cardaropoli" Giovani Promesse.
All'interno dela la suggestiva cornice dell'Auditorium di Palazzo De Simone, dal 4 al 9 aprile, si è tenuta l'attesa manifestazione dedicata al docente del Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno", prematuramente scomparso due anni fa.
Questo Concorso rappresenta il fiore all'occhiello di Bracigliano, a cui va il titolo, così come alla nostra Ravello, di Città della Musica. In questa edizione sono stati più di 1500 gli allievi che hanno partecipato, provenienti sia dalle scuole pubbliche che private e dai conservatori di tutto il mondo. Tra loro solisti provenienti da Cina, Giappone, Lettonia, Lituania, Germania e altri Paesi, con alunni di ogni età, dalla scuola primaria fino al liceo.
Tra loro un giovanissimo talento della Costa d'Amalfi, Giuseppe Mansi, che a soli 7 anni si è classificato primo nella sua categoria. Emozionante la sua esibizione al sassofono, accompagnato al pianoforte dal Maestro Luisiana De Chiara.
Difficile per il papà Salvatore e la madre Fulvia Scala trattenere le lacrime per la felicità: «Sono molto felice per Giuseppe, un bambino che ci mette veramente il cuore oltre alla grande determinazione - ci ha confidato la mamma - Permettetemi di ringraziare dalle vostre pagine il grande Maestro Vincenzo Ronca e l'insegnante Valeria Di Gaeta.»
E noi dalla redazione de Il Vescovado non possiamo che unirci agli auguri di parenti e amici, augurando al piccolo Giuseppe, nel continuare a coltivare il suo talento, tanta felicità e divertimento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103536100
Lunedì 23 maggio, alle 17, presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, nel corso dell'iniziativa "Campania.Wine Sustainability", saranno assegnati sessanta riconoscimenti ai locali con le migliori carte dei vini con referenze regionali. A condurre ci saranno Veronica Maya e Luciano Pignataro....
Giuseppe Di Martino del Club Scherma Salerno è il nuovo campione italiano del fioretto maschile Ragazzi, titolo che arriva dopo il secondo posto conquistato nella categoria Giovanissimi. Lo scorso 14 maggio, alla quarta giornata di gare del 58esimo Gran Premio Giovanissimi Renzo Nostini - Trofeo Kinder...
Diventare un grande calciatore per vincere lo scudetto erano il sogno che la generazione "Boomer", ormai i tempi sono cambiati e diventare calciatore significa anche essere influente sui social. E' quanto apparso sul portale dedicato a Positano e alla Costiera Amalfitana (leggi qui l'articolo di Positano...
Dall'8 al 9 maggio si è tenuto a Pozzuoli il 63° Campionato Nazionale Acconciatori organizzato dall'ANAM, in collaborazione con Multicenter School e Accademia Campana di Giugliano. Un evento importante dove a farla da padrone sono state la tecnica, la passione e l'esperienza. Tra gli oltre 300 acconciatori...
È stata presentata, al Gran Caffè Gambrinus di Napoli, la 45esima edizione della guida dei Locali storici d'Italia che racconta 200 "musei dell'ospitalità italiana" con oltre 40 mila anni di storia. Locali che sono sopravvissuti alle guerre mondiali e alle cannonate, alle crisi economiche e ai terremoti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.