Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, 12 luglio esibizione dei pianisti del “Center of Musical Studies” di Washington
Inserito da (redazioneip), mercoledì 11 luglio 2018 20:05:14
Sarà il museo diocesano di Amalfi a fare da cornice al "Faculty Gala" dei pianisti chiamati dal "Center of Musical Studies" di Washington, giovedì 12 luglio (alle 21, ingresso libero). Di scena alcuni professori delle rinomate masterclass del festival che hanno raccolto l'adesione di musicisti da oltre venti nazioni. Ad esibirsi saranno i pianisti James Giles, Inna Faliks, Chi Wu, e Chun-Chieh Yen.
Già di scena su importanti palcoscenici mondiali, James Giles insegna alla Northwestern University di Chicago. Si è esibito recentemente in Francia, in Spagna, in Cina e a Firenze, ha registrato con la St. Petersburg Chamber Philharmonic in Russia, e, negli Usa, ha tenuto recital in Florida, California, North Carolina. Musicista eclettico, si trova a suo agio sia nei repertori classici che in quelli dei nostri tempi. Pianista di origine ucraina, lodata dalla critica internazionale, Inna Faliks (Università della California) ha suonato in molte delle più importanti sale da concerto del mondo, con orchestre, da solista, e sotto la direzione di maestri come Leonard Slatkin e Keith Lockhart.
Riconosciuto come uno dei più talentuosi pianisti cinesi, Chi Wu è professore e vicepresidente del Dipartimento di Pianoforte del Conservatorio di Musica di Sichuan. Si è esibito in Cina, nei Paesi Bassi, in Italia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Germania e Spagna. Da solista ha suonato con le olandesi Radio Symphony Orchestra e National Youth Orchestra, e con la Chinese National Orchestra. Chun-Chieh Yen ha collaborato con orchestre di tutto il mondo come la Russian National Orchestra, la Staatsorchester Rheinische Philharmonie, la National Symphony Orchestra di Taiwan. Vincitore di importanti concorsi pianistici, ha inciso il suo primo album nel 2007 per la Universal, conquistando il premio come "Best Classical Performer" al 19° Golden Melody Awards di Taiwan.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103711104
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...