Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Bonifacio vescovo

Date rapide

Oggi: 5 giugno

Ieri: 4 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energiePasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaVilla Rufolo: per commedie Ribalta ambienti "inagibili" ma disponibili per eventi "su prenotazione"

Positano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Villa Rufolo: per commedie Ribalta ambienti "inagibili" ma disponibili per eventi "su prenotazione"

La Ribalta: «Quali sono le reali motivazioni che hanno portato la Fondazione Ravello a mettere alla porta i bambini e i nostri ragazzi che lì sono stati per oltre dieci anni?»

Inserito da (redazionelda), martedì 20 novembre 2018 13:57:49

Ciò che accade a Villa Rufolo ha sempre dell'incredibile. Non stiamo parlando della suggestione dei concerti sul palco del belvedere proiettato sull'infinito ma di un'anomalia nella gestione del complesso monumentale. Un bene pubblico - va sottolineato - gestito da enti pubblici con finanziamenti comunitari che negli ultimi due anni chiude i cancelli alle attività socio-culturali made in Ravello.

Già, perché se fino al gennaio 2015 la sala teatro di Villa Rufolo veniva concessa con piacere, da un decennio, al gruppo teatrale La Ribalta per le attività invernali - molte delle quali dedicate ai più piccoli - negli ultimi tre anni questa possibilità è stata negata, con lo storico sodalizio costretto a sbaraccare.

«La Struttura di Villa Rufolo non è idonea ed agibile per attività spettacolistiche e la concessione della stessa al momento non è assegnata definitivamente alla Fondazione Ravello con atto ufficiale»: questa la nota a firma del segretario generale della Fondazione Ravello Ermanno Guerra negli ultimi mesi del 2017, confermata anche quest'anno in una nota ufficiale indirizzata al presidente de La Ribalta Tommaso Apicella: «Come anticipatole verbalmente, la Sua richiesta è all'attenzione del Consiglio di Amministrazione, che non si è ancora riunito. Pertanto, ad oggi, non posso che ribadirle il diniego già espresso lo scorso anno, essendo immutate le condizioni che portarono a quella decisione».

E dire che in passato non sarebbero stati convocati Consigli di Amministrazione per la concessione della sala, assegnata dal segretario generale o dal direttore Secondo Amalfitano (per diversi anni la stessa persona), tra i padri fondatori del gruppo teatrale.

«Nell'anno 2016, con delibera del Consiglio di Amministrazione del 19/09/2016, il locale ci era stato assegnato e mai consegnato, dal 01/11/2016 al 30/04/2017, e ad oggi non siamo a conoscenza di quale potere occulto avesse fatto sparire teatro, chiavi o persone atte o inette alla consegna della chiave - spiega il presidente Apicella in una dettagliata missiva indirizzata al segretario Guerra e per conoscenza a tutti gli attori della Fondazione. Compreso il governatore Vincenzo De Luca -. Per amore di verità, ricordiamo che negli anni precedenti non ci era stato sollevato nessun rilievo sulla custodia e l'uso degli spazi che, lo ricordiamo, sono stati frequentati da centinaia di persone (ravellesi e non) sia durante il periodo di preparazione degli spettacoli sia durante le repliche. Da quello che risulta, la Sala Teatro della Villa Rufolo, se ci soffermiamo al solo 2017 e tutto il 2018, è stata più volte messa a disposizione di mostre, convegni e quant'altro, e non risulta che siano stati necessari Consigli di Amministrazione per la concessione e le autorizzazioni all'utilizzo in qualsiasi forma! Oppure possiamo solo supporre che la Direzione di Villa Rufolo, che ha in consegna le chiavi della Sala Teatro, apra e chiuda da par suo, senza autorizzazioni, in contrasto con la ormai famosa inagibilità».

Ma se è vero che la sala teatro di Villa Rufolo non risulti idonea e agibile per attività spettacolistiche, non si spiega perché, lo stesso spazio, risulti agibile agibile per banchetti, convegni, installazioni, mostre, camerini temporanei per eventi Ravello Festival. L'ultimo evento sarebbe stato ospitato dal 17 al 20 ottobre scorso.

Sul sito web ufficiale di Villa Rufolo, alla pagina "Organizza il tuo evento", alla scheda "Teatro" si legge: «L'ambiente è stato da poco restaurato. È dotato di un impianto di riscaldamento a pavimento ed impianto di illuminazione autonomo. Vi è la possibilità di allestire piccolo palco per la realizzazione di spettacoli e concerti. Dimensioni: Superficie 150 mq - Capacità: 100 sedute su richiesta - Disponibilità: su prenotazione» (nella foto in basso).

Alla luce di questa inspiegabile circostanza il presidente Apicella chiede a Guerra: «Quali sono le reali motivazioni che hanno portato la Fondazione Ravello a mettere alla porta i bambini e i ragazzi de La Ribalta che lì sono stati per oltre dieci anni?». I soliti intrighi da mago di Klingsor.

> Leggi anche:

La Ribalta fuori da Villa Rufolo, quando la direzione rispose: «Con gli estranei comunico solo via email»

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Villa Rufolo: per commedie Ribalta ambienti "inagibili" ma disponibili per eventi "su prenotazione"
Villa Rufolo: per commedie Ribalta ambienti "inagibili" ma disponibili per eventi "su prenotazione"

rank: 104220100

Politica

Stasera a Minori in Consiglio Comunale le dimissioni di Maria Citro e la nomina del nuovo assessore Paola Mansi

Questa sera, lunedì 5 giugno, a Minori si terrà il Consiglio comunale in sessione ordinaria (ore 18:30), per discutere il seguente ordine del giorno: approvazione verbali seduta consiliare del 17.04.2023; d. lgs. 18 agosto 2000 n. 267, art. 227 - approvazione rendiconto della gestione dell'esercizio...

«Castel San Giorgio è il comune con le tasse più alte nel Salernitano e in tutta Italia», la denuncia di Fratelli d’Italia

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Gruppo Politico Fratelli d'Italia del Comune di Castel San Giorgio, che denuncia l'aumento (nonostante la strenua opposizione in Consiglio) delle aliquote IMU e TARI, che di fatto renderebbe "Castel San Giorgio diventa il primo comune italiano con le tasse...

Qualità della vita, Salerno e provincia al 91esimo posto. Tommasetti: «Quadro desolante, è ora di cambiare guida»

«La provincia di Salerno precipita nella classifica della qualità della vita». Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, commenta il report annuale stilato dal Sole 24 Ore, che presenta dati non certo lusinghieri per il Salernitano. La provincia, infatti, si colloca solo...

Fondi Ue, Vietri (FdI): «De Luca paventa catastrofi in Campania, ma non ha speso i 5 miliardi della programmazione 2014-2020»

Nella consueta diretta del venerdì pomeriggio, il Governatore Vincenzo De Luca ha lanciato una nuova stilettata al ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto: «Io ho considerato quell'incontro con il ministro una proficua nullità e mi è venuta l'idea di dare la...

Caos Teatro San Carlo, De Luca: «Non merita questa situazione»

Il nuovo sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli, in seguito all'uscita forzata di Stephane Lissner, sarà nominato "entro luglio" e rispetterà gli impegni già presi con i lavoratori. Lo ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo, che il 1° giugno...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.