Tu sei qui: Politica«Via Nova c'è»: a Minori Reale non sarà più Sindaco, ma si candiderà in Consiglio con il suo gruppo civico
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 9 agosto 2023 12:52:00
Per Andrea Reale si avvicina la fine del terzo mandato consecutivo da Sindaco di Minori: non potrà più ricandidarsi alla carica di Primo Cittadino, ma in un manifesto pubblico, ha annunciato che il suo gruppo, "Via Nova", sarà ancora una volta in campo. Egli stesso è disponibile a candidarsi in Consiglio comunale «per non disperdere il patrimonio di competenze ed esperienza maturato in questi anni».
Di seguito il testo integrale del manifesto.
Nelle ormai imminenti elezioni per il rinnovo dell'amministrazione comunale, il gruppo politico "Via Nova" non mancherà di presentare ancora una volta ai cittadini una proposta elettorale seria e meditata.
Meditata, innanzitutto, nella scelta di non rinunciare alla candidatura del Sindaco uscente, Andrea Reale, che non può per legge riproporsi nello stesso ruolo, ma che si è reso disponibile a candidarsi in Consiglio per non disperdere il patrimonio di competenze ed esperienza maturato in questi anni.
Meditata, pure, nella decisione di rinnovare i propri ranghi, avviando da subito una serie di incontri con i cittadini allo scopo di ampliare la partecipazione nel definire un nuovo, moderno, concreto progetto per il futuro di Minori. Per questo, naturalmente, ognuno è invitato a contattare liberamente il nostro gruppo.
E meditata anche nell' intraprendere una serie di iniziative perché il programma elettorale nasca dalla cittadinanza: dalle richieste, dagli interessi, dai bisogni espressi dalla comunità dei cittadini. A questo scopo, saranno organizzate delle riunioni tematiche aperte a tutti gli interessati, per discutere insieme e individuare le strategie per dare continuità al progresso sociale e allo sviluppo economico della città.
Minori ha bisogno di tutta la sua gente, di un impegno quanto più possibile ampio e responsabile per non smettere di crescere: in quest'ottica ViaNova non cesserà di dare il suo contributo.
Il Gruppo Civico Vianova
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104223105
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...