Tu sei qui: PoliticaUna delegazione da Positano a Sidi Bou Said in virtù di uno scambio culturale e commerciale con la città tunisina
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 marzo 2023 17:43:13
Una delegazione del Comune di Positano, guidata dal sindaco Giuseppe Guida, affiancato dall'assessore Michele De Lucia, dal consigliere Giuseppe Vespoli e dallo staff del Sindaco Angelica D'Urso si è recata in Tunisia, nella bellissima città di Sidi Bou Said, ospiti del sindaco M. Khalil Cherif.
L'incontro è stato finalizzato soprattutto a promuovere uno scambio culturale e commerciale fra i due paesi, ma anche a discutere di pratiche amministrative come la raccolta differenziata, la gestione dei flussi turistici e la viabilità.
Nella mattina di sabato scorso la delegazione ha incontrato l'ambasciatore italiano a Tunisi S.E. Fabrizio Saggio, con cui si è discusso degli accordi di cooperazione fra i due paesi, scambio di risorse, progetti di formazione del personale, soprattutto nell'ambito del settore dell'accoglienza, e di tutti gli interventi che il governo italiano sta ponendo in essere nello stato tunisino attraverso i fondi cooperazione e sviluppo. La delegazione del comune della Costa d'Amalfi ha poi partecipato ad una tavola rotonda incontrando gli artigiani e le associazioni impegnati nello sviluppo sostenibile; non è mancato poi un incontro con le associazioni presenti sul territorio, impegnate nella costruzione di una ‘identità mediterranea' che è il collante per legare i due paesi: si è pensato alla realizzazione di eventi condivisi su temi comuni, dalla buona musica alla cultura, alla gastronomia.
A Sibi Bou Said è presente una folta comunità di italiani, che lavorano fianco a fianco con il governo locale impegnandosi in progetti culturali e di riqualificazione del territorio, dirigendo fra l'altro l'unico giornale italiano in Tunisia.
"Sono stati tre giorni molto intensi, con una meravigliosa accoglienza da parte delle autorità locali e con un'ottima assistenza della nostra ambasciata. Ringraziamo il Sindaco Khalil Cherif per averci fatto conoscere la sua bellissima città ed il Dottor Di Prisco che ci ha guidato quale buon conoscitore del paese. Il lavoro ora continuerà per rinsaldare sempre di più i rapporti fra Sidi Bou Said e Positano e programmare le prossime iniziative", ha commentato il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108612100
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...