Tu sei qui: PoliticaTurismo itinerante in Campania, in Regione approvata all’unanimità la proposta di legge di Pellegrino
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 giugno 2023 07:44:42
"Anche la Campania potrà avere opportunità importanti e concrete derivanti dal turismo itinerante, in particolare legato a caravan e autocaravan, che fa registrare in Italia ogni anno ricavi per circa 3 miliardi di euro".
Lo annuncia Tommaso Pellegrino, Consigliere Regionale della Campania.
"Il cosiddetto "turismo all'aria aperta" è sempre più gettonato in quanto consente ai viaggiatori di vivere in maniera ravvicinata le bellezze naturalistiche e paesaggistiche , il patrimonio culturale e artistico, le tradizioni locali e le produzioni enogastronomiche dei luoghi che si intendono conoscere.
La vacanza itinerante rappresenta un'imperdibile opportunità di crescita per il comparto turistico della Regione Campania che senza alcun dubbio è tra le mete più attraenti.
Si tratta, inoltre, di una forma di turismo sostenibile in perfetta sintonia con il patrimonio naturalistico di cui la nostra Regione è particolarmente ricca
L'obiettivo è anche quello di contribuire a dare qualche opportunità ai piccoli centri e alle Aree interne che pur offrendo scenari straordinari che vale la pena scoprire e visitare, sono spesso poco attenzionati.
Investire sul turismo itinerante, con l'aumento del numero dei viaggiatori interessati a una vacanza sostenibile alla ricerca di piccoli borghi ricchi di storia e di cultura può rappresentare anche una concreta opportunità lavorativa per chi vuole investire nel settore turistico
Ringrazio i colleghi del Consiglio regionale che hanno votato favorevolmente per l'approvazione della proposta di legge e i colleghi del mio gruppo di Italia Viva, Alaia, Iovino e Santangelo, che la hanno sottoscritto".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106221103
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...