Tu sei qui: PoliticaTurismo, Fratelli d'Italia: «De Luca marginalizza settore, aziende non beneficeranno di 58 milioni di euro di aiuti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 novembre 2022 10:13:04
"È inaccettabile la politica di marginalizzazione nei confronti di un comparto nevralgico come il turismo, messa in atto dal presidente della Regione Campania De Luca". Lo dichiarano il deputato e responsabile nazionale Turismo di Fratelli d'Italia, Gianluca Caramanna, il senatore e coordinatore FDI Campania, Antonio Iannone, e il dirigente del dipartimento Turismo FDI, Luca Ferrari.
"Escludere le aziende turistiche tra quelle che beneficeranno di aiuti pari a 58 milioni di euro, previsti dal bando regionale sul ‘caro bollette', è - spiegano i membri di FDI - uno schiaffo ingiustificabile verso un comparto che traina la crescita del Pil nazionale, come stabilito dall'Istat.
"Anche l'economia della Campania, secondo i dati di Bankitalia, cresce grazie al mondo produttivo turistico: nei primi sei mesi dell'anno, infatti, l'incremento registrato è pari al 5,5%. Alla luce di questi dati appare illogico il modo di procedere del presidente della Regione. Un atteggiamento sordo alle richieste di aiuto degli operatori del comparto alberghiero della Penisola Sorrentina, con molte strutture che saranno inevitabilmente costrette a chiudere nel periodo invernale. Ecco come De Luca sostiene e ringrazia un settore pilastro dell'economia campana", chiosano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101812105
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...