Tu sei qui: PoliticaTajani: «Napoli potrà e dovrà giocare un ruolo chiave nel Mediterraneo»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 17:23:32
Si è tenuta questa mattina, 11 novembre, nella Sala Aldo Moro del Ministero degli Affari Esteri, la presentazione dell'evento "Napoli Capitale del Mediterraneo: sviluppi e prospettive", organizzato in occasione dei 50 anni dalla fondazione dell'Associazione Corpo Consolare di Napoli. Durante l'incontro, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro per gli Affari Esteri, Antonio Tajani, ha sottolineato il potenziale strategico della città partenopea come centro nevralgico per l'economia e la politica del Mediterraneo, una regione sempre più cruciale a livello globale.
"Vogliamo dare massima visibilità all'anniversario dei 2.500 anni dalla fondazione della città di Napoli. Proprio a Napoli intendiamo ospitare la conferenza UNESCO e la conferenza degli Addetti Scientifici", ha dichiarato il Ministro per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ribadendo che "il rapporto con la rete consolare straniera attiva sul territorio è fondamentale per valorizzare le eccellenze del Sud. Napoli potrà e dovrà giocare un ruolo chiave nel Mediterraneo. I miei auguri vanno all'associazione del Corpo Consolare di Napoli, che quotidianamente si impegna a questo scopo".
L'evento ha visto anche l'intervento di figure di rilievo come Elio Pacifico, Decano del Corpo Consolare, e Mariano Bruno, Segretario Generale, il quale ha evidenziato la crescita della città in ambito consolare, passando da 25 a oltre 70 rappresentanze.
Valeria Brambilla, Amministratore Delegato di Deloitte & Touche, ha ribadito l'impegno dell'azienda nella formazione del capitale umano napoletano, in collaborazione con istituzioni locali come l'Università degli Studi di Napoli Federico II, per trattenere e valorizzare i giovani talenti. Anche Pier Carlo Padoan, Presidente del Gruppo UniCredit, ha espresso l'intento della banca di contribuire allo sviluppo del Mezzogiorno, canalizzando investimenti e risorse del PNRR verso progetti strategici che favoriscano occupazione e crescita culturale.
Infine, Roberto Tottoli, Rettore dell'Università L'Orientale, ha posto l'accento sulla vocazione internazionale di Napoli, che guarda al Mediterraneo esteso verso Africa e Asia, puntando a consolidare relazioni accademiche e culturali. L'incontro ha così messo in luce come Napoli possa emergere come capitale mediterranea, crocevia di dialoghi economici, culturali e sociali in uno scenario in continua evoluzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106410108
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...
Nei giorni scorsi la segreteria provinciale della Fials aveva portato all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione definita "gravissima e inaccettabile", relativa al mancato perfezionamento dei contratti per 15 idonei al profilo di necroforo, già convocati per l'assunzione con decorrenza 1 aprile,...
"La stagione estiva non è ancora iniziata e in Costiera Amalfitana (Salerno) già si registrano code di traffico ed enormi disagi alla circolazione veicolare, che troppo spesso provocano un incremento di incidenti mortali e ritardi nei soccorsi. Un problema atavico che la Regione Campania, le amministrazioni...
"La Costiera Amalfitana ha vissuto ieri una giornata nera per il traffico con ambulanze costrette a fare lo slalom tra auto bloccate. Ricordo che il Governo, modificando il codice della strada e grazie ad un emendamento dell'Onorevole Imma Vietri, ha approvato la ZTL urbana che da' la possibilità alla...
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...