Tu sei qui: Politica"Su per Positano" propone incentivi per attrarre medici di base e pediatri
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 aprile 2025 11:46:58
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", in seguito al grave disagio che ha investito negli ultimi giorni i cittadini a causa della carenza di medici di base e pediatri sul territorio, ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Guida per proporre misure concrete e immediate volte ad affrontare l'emergenza. «Dopo un continuo confronto con voi cittadini, abbiamo scritto al Sindaco proponendo incentivi concreti - alloggio, posto auto e rimborso spese - per medici e pediatri che vorranno essere al servizio della nostra comunità. La carenza di personale sanitario è un problema serio che va affrontato con soluzioni reali, per garantire a tutti l'accesso alle cure. Crediamo sia fondamentale creare condizioni favorevoli per chi sceglie di mettere la propria professionalità al servizio di Positano.
Nessun problema difficile ha soluzioni facili, ma restare immobili sarebbe l'errore più grande. La salute dei cittadini viene prima di tutto!», dichiara la capogruppo Gabriella Guida.
Di seguito il testo della missiva.
All'attenzione del sindaco di Positano
Dott. Giuseppe Guida
Oggetto: Proposta di Incentivi per l'Attrazione di Medici di Medicina Generale e Pediatri nella Costa d'Amalfi
Egregio Sindaco,
Con animo inquieto e carico di rammarico per la situazione che ha caratterizzato gli ultimi giorni, le scriviamo per dare il nostro doveroso contributo per risolvere la drammatica questione della mancanza di medici di base.
Senza alimentare le inutili polemiche che hanno caratterizzato gli ultimi giorni, preferiamo affrontare la situazione, prendendo atto del fatto che essa non rappresenta un'emergenza ma la normalità.
Con riferimento alla recente comunicazione dell'ASL riguardante la crescente carenza di Medici di Medicina Generale e Pediatri nella Costa d'Amalfi, desideriamo sottoporre alla sua attenzione una proposta che potrebbe contribuire significativamente a mitigare questa problematica.
La comunicazione evidenzia come la nostra area, caratterizzata da una particolare conformazione orogeografica, renda complessi gli spostamenti per i residenti, e come tale situazione si sia ulteriormente aggravata nel corso degli anni, a dispetto dei ripetuti avvisi di conferimento di incarichi, tutti rimasti inevasi. In questo contesto, l'aumento del massimale per i Medici di Base da 1500 a 1800 assistiti, sebbene sia un passo nella direzione giusta, non basta a garantire un servizio sanitario adeguato.
Pertanto, proponiamo di considerare l'assegnazione di un alloggio e/o di un posto auto per i Medici di Medicina Generale e i Pediatri che accetteranno di esercitare la loro professione nella nostra comunità. Inoltre, un rimborso delle spese di viaggio rappresenterebbe un incentivo estremamente utile per attrarre tali professionisti, rendendo l'incarico più sostenibile e appetibile.
Misure simili non solo favorirebbero l'arrivo di nuovi medici e pediatri, ma dimostrerebbero altresì l'impegno dell'amministrazione comunale nel garantire un servizio sanitario efficiente, equo e accessibile per tutti, in particolare per le famiglie e i bambini.
Leggi anche:
Emergenza sanitaria in Costiera Amalfitana, otto zone carenti del medico di base
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10876104
Il Comune di Ravello ha convocato una nuova seduta ordinaria e pubblica del Consiglio Comunale, che si terrà presso la Casa Comunale mercoledì 30 aprile 2025 alle ore 16:30 in prima convocazione. Qualora non si raggiunga il numero legale, la seconda convocazione è prevista per venerdì 2 maggio alle ore...
Mentre il sistema sanitario locale continua a fare i conti con liste d'attesa interminabili e servizi sotto pressione, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, attende un chiarimento sulla posizione del direttore del presidio ospedaliero "Ruggi d'Aragona" di Salerno...
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...