Tu sei qui: PoliticaStupro di Caivano, Meloni al Parco Verde: «Qui si è consumato il fallimento dello Stato». Poi l’incontro con De Luca
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 31 agosto 2023 18:08:40
«Se siamo qui oggi a condannare un episodio barbaro come quello che condanniamo vuol dire che qui si è consumato uno fallimento da parte dello Stato, nonostante gli sforzi che sono stati fatti. Lo Stato giusto ha prima di tutto il dovere di difendere i più deboli e i minori sono i principali fra questi soggetti. Il numero delle persone coinvolte nel duplice stupro alimenta il terrore che episodi del genere siano di più di quelli che emergono».
Queste le parole del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha partecipato a Caivano, alla Riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica.
Il Parco Verde, infatti, è tornato al centro della cronaca per il caso dei presunti abusi di gruppo avvenuti nella città dell'hinterland napoletano ai danni di due bambine, di 10 e 12 anni. Due i maggiorenni indagati dalla Procura di Napoli Nord. L'inchiesta procede parallelamente a quella della procura minorile, che si occupa invece degli indagati minorenni, che potrebbero essere numerosi.
È stato Padre Maurizio Patriciello a invitare la premier Meloni: lei l'ha incontrato al suo arrivo nella chiesa di San Paolo Apostolo, definendolo «un uomo straordinario» e ringraziandolo «per il lavoro quotidiano che fa in un territorio particolarmente difficile, per come dimostra che si può essere un esempio, rappresentare un esempio».
«Non siamo venuti qui a limitarci alla pur doverosa condanna, alla pur doverosa solidarietà, siamo venuti qui a dire che intendiamo agire e metterci la faccia. Il messaggio principale che noi vogliamo dare è che in Italia non possono esistere zone franche ed è un messaggio che diamo qui, ma il Parco Verde di Caivano non è l'unico territorio che versa in queste condizioni. Sono molti, come noi sappiamo, i territori che versano in queste condizioni, il messaggio è rivolto alle tante Caivano d'Italia», ha detto la Premier.
E poi ha assicurato: «Questo territorio sarà radicalmente bonificato e vi assicuro che voi vedrete presto i frutti di questa visita del Governo oggi su questo territorio».
Giorgia Meloni, poi, ha avuto un incontro privato con il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che al termine ha dichiarato: «Nell'incontro avuto oggi, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha comunicato la volontà di assumere Caivano come intervento modello di riqualificazione e rinascita di un territorio. Un modello che richiederà l'impegno di tutte le istituzioni, a tutti i livelli. Ho sottolineato la necessità del rafforzamento delle misure di sicurezza e della presenza in strada, 24 ore su 24, delle forze dell'ordine per il contrasto alla criminalità e per dare fiducia ai cittadini. Ho confermato l'impegno a sostegno del mondo della scuola per consentire l'apertura pomeridiana degli istituti e ad attivare un servizio di psicologi, oltre che a sollecitare l'assunzione di almeno 30 assistenti sociali, come previsto dai piani di zona. Abbiamo espresso anche la disponibilità a dare una mano al Comune di Caivano per progetti di riqualificazione urbana, a cominciare dal Parco Verde. Ho chiesto anche al Presidente Meloni di valutare con attenzione la necessità di non ridurre la rete scolastica del nostro territorio e anche di sbloccare rapidamente i fondi Sviluppo e Coesione per poter dare una mano in concreto ai Comuni per progetti riqualificazione territoriale e realizzazione di strade. Il clima dell'incontro è stato di grande disponibilità e volontà di collaborazione reciproca per portare avanti questo progetto per Caivano».
«Verificheremo con i fatti la concretizzazione degli interventi con l'impegno di tutti. Nel frattempo, esprimo il mio apprezzamento per questa presenza del Presidente Meloni e per gli impegni assunti», ha chiosato il Governatore.
A commentare la visita della Premier il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania: «Dopo anni di assenza di Governo, Regione, Città metropolitana e Comune, tutti sempre a guida Pd, finalmente il Presidente Meloni porta lo Stato a Caivano. Non ridicole dichiarazioni di circostanza di chi invoca l'esercito senza aver mai fatto nulla per 8 anni. Alle parole seguiranno i fatti ma intanto il Presidente Meloni ci ha messo la faccia. I Cittadini onesti vogliono lo Stato ma lo vogliono vedere presente e operativo. La Meloni non ha esitato nell'accogliere l'invito di Don Patriciello. Noi Parlamentari siamo al suo fianco».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101413101
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...
STRASBURGO, 7 MAGGIO 2025 - "Sono davvero molto soddisfatto e felice. È una vittoria non solo della politica di coesione in generale ma di tutte le Regioni del Sud. Grazie al voto decisivo del nostro gruppo politico è stata approvata una nuova procedura per l'assegnazione dei fondi europei che permetterà...
"La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo conferma quello che, insieme al comitato Salute e Vita, sosteniamo da tempo in merito alle Fonderie Pisano. Le istituzioni hanno voltato le spalle ai cittadini di Salerno e della Valle dell'Irno, lasciandoli esposti all'inquinamento causato dalle...